Lo scorso sabato 4 marzo, mentre a Torino si svolgeva la manifestazione degli anarchici contro il regime penitenziario del 41 bis e per denunciare la situazione dell’anarchico Alfredo Cospito, un piccolo corteo anarchico si è svolto anche a Madrid. Secondo quanto riporta “Il Sole 24 Ore” circa 30-40 persone hanno manifestato in sostegno all’anarchico italiano Alfredo Cospito detenuto al 41 bis, nel quartiere di Puente de Vallecas.
Nella protesta è stata portata anche una bandiera italiana con scritto al centro “Stato italiano assassino”. I giornali spagnoli intanto hanno riportato la notizia della nuova manifestazione che stavolta si è svolta a Torino in solidarietà con l’anarchico Cospito, in sciopero della fame in carcere, dove il detenuto si trova nel regime del 41 bis, lo stesso utilizzato per isolare i boss della mafia. Il corteo torinese è terminato con scontri tra manifestanti e polizia e con il danneggiamento di vetrine e auto.
La notizia
Cospito, anarchici in corteo a Madrid – Il Sole 24 ORE
Un corteo di 30-40 persone in sostegno all’anarchico italiano Alfredo Cospito detenuto al 41 bis, è partito dal municipio di Puente de Vallecas e ha attraversato le strade del quartiere di Madrid. “Stato italiano tortura e assassina”, “Alfredo Libero”, hanno gridato i manifestanti.
Disturbios en Turín tras una nueva manifestación por el régimen en prisión del anarquista Alfredo Cospito
MADRID, 4 Mar. (EUROPA PRESS) – Una nueva y multitudinaria manifestación esta vez en Turín para denunciar la situación del preso anarquista Alfredo Cospito, en huelga de hambre desde octubre en protesta por las condiciones de su encarcelamiento bajo el régimen 41bis, ha terminado este sábado con disturbios.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.