Maternità surrogata, in Spagna è legale? Gli atti di nascita vengono riconosciuti?

maternità surrogata

In Spagna la maternità surrogata è una pratica illegale secondo quanto riporta la legge 14/2006. Le persone che vogliono essere genitori attraverso questa tecnica, devono quindi recarsi in un paese straniero, come USA, parte del Canada, o in paesi come Nuova Zelanda, Australia, Paesi Bassi e Regno Unito, dove però è consentito solo se non comporta un corrispettivo economico (la cosiddetta “maternità surrogata altruista”).

Cos’è la maternità surrogata

La maternità surrogata è un metodo di riproduzione assistita caratterizzato dal fatto che la donna che porta e partorisce il bambino non sarà alla fine la madre del bambino. Questa tecnica riproduttiva, dai risvolti complessi dal punto di vista etico ed emotivo, prevede che una donna, mediante un accordo contrattuale solitamente ben pagato, salvo i paesi in cui viene proibito il corrispettivo economico, accetti di portare in grembo il bambino di un terzo e, dopo la gravidanza, rinunci al diritto alla maternità.

I difensori di questa tecnica parlano del diritto ad essere genitori, non solo per coppie omosessuali ma anche per coppie eterosessuali che hanno problemi di infertilità o per motivi di età, mentre i detrattori criticano lo sfruttamento della donna che avviene con questa pratica, sottolineando come spesso le donne che si prestano a questa tecnica hanno difficoltà economiche. Viene sottolineata anche l’aspetto fortemente emotivo di una madre che compie un periodo di gravidanza e si deve poi separare dal bambino o dalla bambina.

Le ultime notizie dalla Spagna sul giornale ‘El Itagnol’

Dov’è legale

Questa pratica è legale in molti stati del mondo. Nella maggior parte di questi paesi è possibile solo in una forma definita “altruistica”, cioè senza un pagamento alla donna che dovrà portare avanti la gravidanza e il parto. Tra questi paesi ci sono Portogallo, Regno Unito, Paesi Bassi, Danimarca, Grecia, Canada e India. In Russia, Ucraina e alcuni stati degli Stati Uniti, sono possibili sia la forma altruistica che quella retribuita.

In Spagna l'”utero in affitto” è illegale

In Spagna la maternità surrogata è una pratica che è dichiarata illegale dalla legge 14/2006. Il riconoscimento della filiazione in Spagna non è automatico, ma una volta avviato, si svolge un procedimento giudiziario con il quale viene emessa una sentenza che dichiarerà la filiazione dei genitori. Di fatto quindi, a seguito di alcune sentenze, i figli di nati con la maternità surrogata – anche se la pratica è illegale – vengono riconosciuti. 

Maternità surrogata, in Spagna è illegale ma i figli vengono riconosciuti

A partire dal 2010, se c’è un documento giudiziario emesso dal paese dove è avvenuta la gestazione, i figli nati da maternità surrogata possono essere registrati in Spagna senza che insorgano problemi. Devono comunque essere soddisfatti una serie di requisiti. 

Proprio su questo, a seguito della notizia della nascita di una figlia dell’attrice Obregón con la tecnica della maternità surrogata, si è acceso nuovamente il dibattito: il fatto che sia illegale la gestazione surrogata in Spagna, ma che venga di fatto riconosciuta una volta eseguita all’estero, anche se solo dopo alcuni passaggi giudiziari, fa sì – secondo i critici – che chi ha disponibilità economica (per pagare le cliniche private e i conseguenti voli aerei) possa di fatto godere della maternità surrogata anche nel paese iberico.

L’ipotesi della “maternità surrogata altruista”, o “solidale”, come in Portogallo

Questi critici affermano che sarebbe positivo applicare delle rigide regolamentazioni, come fa il Portogallo o il Regno Unito, dove è consentita la “maternità surrogata altruista”, nella quale non vi è compenso economico e dove ci sono rigidi paletti per evitare la mercificazione del corpo della donna.

In Spagna non sembra però all’orizzonte un simile riconoscimento. I partiti della sinistra che governano attualmente sono infatti fortemente contrari al metodo della maternità surrogata, che viene considerato come un atto di “violenza contro la donna”, ed anche a destra non c’è consenso su questa pratica, che è particolarmente avversata anche dal mondo religioso. E’ anche vero che spesso su questi temi si presentano posizioni diverse anche all’interno dei partiti, per sensibilità diverse delle singole persone su un tema così complesso. 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.