
In questo articolo vedremo le cose più importanti da sapere sulla Pasqua 2023 in Spagna. Più che di Pasqua in realtà, in Spagna si parla di Settimana Santa (Semana Santa in spagnolo) ed è una delle festività più importanti e tradizionali nel paese.
Tutta la settimana che precede questa festività è infatti marcata da celebrazioni, con processioni tradizionali spesso imponenti. Alcune di queste, come quella di Siviglia o di Malaga, sono conosciute in tutto il mondo. In questo articolo vedremo anche quali sono i giorni di festa in Spagna, le tradizioni gastronomiche, e che tempo fa di solito quando Pasqua cade a inizio aprile come in questo 2023.
Pasqua 2023, i giorni di festa in Spagna
I giorni pasquali festivi in Spagna variano a seconda delle regioni. La giornata festiva in tutto il paese è il Venerdì Santo, che quest’anno sarà il 7 aprile. In molte regioni però è festa anche il Giovedì santo, che quest’anno è il 6 aprile. Il lunedì dopo Pasqua, invece, Lunedì dell’Angelo (in Italia il giorno di Pasquetta) è festa soltanto in alcune regioni come la Catalogna (dove c’è una tradizione simile a quella italiana, di gite fuori porta), le Baleari e la Comunità Valenciana.
Pasqua, ecco quali sono i giorni festivi in Spagna nel 2023
Le processioni di Settimana Santa più famose in Spagna
Come dicevamo la Settimana Santa in Spagna è famosa per le sue processioni. Alcune delle più famose a livello internazionale sono quelle della Semana Santa di Málaga, con grandi processioni (se ne contano diverse decine) che iniziano la Domenica delle Palme e vanno avanti fino al Venerdì Santo, caratterizzate dal fatto che vengono portati in processione enormi portantine con sopra sculture religiose. Altri eventi conosciuti in tutto il mondo sono la Settimana Santa di Siviglia, quella di Granada, la Settimana Santa di Valladolid, Cuenca, Saragozza, Toledo e tante altre.
Fin qui le più celebri, ma ogni località ha le sue processioni di Semana Santa, e tutte sono caratterizzate da processioni nelle quali vengono trasportate su portantine statue e simboli religiosi. In queste processioni, i membri delle differenti fratellanze e confraternite, vestiti con abiti caratteristici, percorrono le strade portando le immagini religiose su portantine che possono essere anche molto pesanti e cariche di decorazioni, al ritmo dei tamburi e della musica.
I copricapo tipici delle processioni di Pasqua in Spagna
Altro elemento tipico delle processioni di Pasqua in Spagna sono i capirote, copricapo dei Nazareni e dei Penitenti nelle confraternite (cofradias) che hanno delle particolari forme.
Gastronomia
La gastronomia spagnola durante la Pasqua è molto varia, e dipende dalle tradizioni regionali. Ci sono però piatti diffusi in tutto il paese. Uno dei principali è l’agnello o il capretto, che può essere cucinato in modi diversi a seconda della regione. In Castiglia-La Mancia, ad esempio, si prepara l’agnello al forno con patate e aglio, mentre in Catalogna si cucina il capretto con prugne e pinoli.
Un’altra specialità della Pasqua spagnola è la “mona de Pascua“, un dolce pasquale decorato con uova colorate. A Valencia, la mona viene solitamente preparata con pasta sfoglia e crema, mentre in altre parti del paese viene fatta con pasta lievitata e spesso viene riempita con crema o cioccolato.
In alcune regioni, come in Andalusia e Madrid, la Pasqua è anche il momento in cui si mangiano le famose “torrijas“, fette di pane inzuppate in latte e uova e poi fritte in olio. Questo dolce può essere servito con miele, zucchero o cannella.
Previsioni meteo, com’è il tempo in Spagna a Pasqua?
Le festività pasquali cadono ogni anno all’inizio della primavera, un momento di transizione nel quale possiamo avere giornate calde e miti, oppure episodi di freddo invernale.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.