Si terrà mercoledì 8 marzo, presso l’Aula Magna della Scuola Italiana di Madrid, un convegno di studi dedicato all’approfondimento delle relazioni tra Italia e Spagna nell’ambito storico-artistico, con particolare riferimento ai secoli XVI e il XVII. Patrocinato dall’Ambasciata d’Italia a Madrid e dal Ministero della Scienza, dell’Innovazione e delle Università spagnolo, il convegno vedrà la partecipazione di illustri storici dell’arte italiani e spagnoli, sotto il coordinamento scientifico di Matteo Mancini, Direttore del Dipartimento di Storia dell’Arte dell’Università Complutense di Madrid.
L’arte italiana in Spagna – Convegno a Madrid l’8 marzo 2023
Quest’iniziativa – che avrà anche una valenza di orientamento universitario – sarà aperta non solo agli allievi degli ultimi due anni del Liceo italiano e agli studenti dell’Università Complutense, ma anche a tutti gli appassionati di storia dell’arte. “La Scuola Italiana di Madrid è molto orgogliosa di presentare ai propri studenti questa giornata di studi. Le relazioni tra la Spagna e l’Italia tra XVI e XVII secolo sono uno dei campi più fecondi di analisi e di ricerca, in particolare nell’ambito della pittura e della scultura, con i due Paesi che hanno avuto un vero e proprio rapporto di osmosi artistica per molti anni”, ha dichiarato il Preside della Scuola italiana di Madrid, Massimo Bonelli, presentando la conferenza.
❗️No te pierdas en la Escuela italiana de #Madrid el próximo miércoles 8 de marzo la conferencia sobre los lazos en el #arte de #Italia 🇮🇹 y #España 🇪🇸 👏👏👏🖼🖌
Aquí el programa 👇 pic.twitter.com/YN9rBKBdmx
— Italy in Spain (@ItalyinSPA) February 28, 2023
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.