Lo scorso 11 marzo la Nazionale italiana di rugby ha sfidato il Galles presso lo stadio Olimpico di Roma, nella penultima giornata del torneo Sei Nazioni. Insieme agli Azzurri sono scesi in campo anche i ragazzi e bambini del Rugby Club Orsi Italiani di Madrid, una realtà, unica all’estero, di italiani e spagnoli dai 5 ai 14 anni d’età, collegata alla Scuola statale italiana della capitale spagnola.
Soltanto qualche settimana fa la squadra, assieme al suo Presidente Andrea Chevallard e allo staff tecnico, aveva fatto visita all’Ambasciatore Riccardo Guariglia, che ha da poco lasciato Madrid per un nuovo incarico alla Farnesina, e al personale dell’Ambasciata.
La squadra di rugby Orsi Italiani di Madrid allo stadio Olimpico di Roma per il Sei Nazioni
Sabato 11 marzo sei bambini della squadra Orsi italiani di Madrid, venuti appositamente dalla capitale spagnola per partecipare all’evento del Sei Nazioni, hanno sfilato mano nella mano assieme ai loro beniamini e campioni per cantare insieme l’inno nazionale, informa in una nota l’Ambasciata italiana in Spagna.
La Federazione Italiana Rugby e l’Ambasciata d’Italia a Madrid hanno voluto celebrare questo momento importante, collaborando ad una originale iniziativa di diplomazia sportiva concepita durante il mandato dell’Ambasciatore Guariglia: è stato, infatti, realizzato congiuntamente un video sugli Orsi Italiani, i cui valori fondanti sono lo spirito di squadra, il rispetto, la disciplina e il fair play.
Leggi anche. Squadre italiane e spagnole si incontrano in Irlanda nel torneo di rugby sociale e inclusivo
Il video dell’Ambasciata italiana proiettato allo Stadio Olimpico di Roma
Per la prima volta un video di un’Ambasciata italiana è stato proiettato lo scorso 11 marzo nel contesto di una grande manifestazione sportiva e in un momento di aggregazione di massa, informa l’Ambasciata italiana a Madrid. Il video costituirà, inoltre, uno strumento promozionale della stessa squadra al fine di crescere in Spagna. L’Ambasciata ringrazia la Federazione italiana rugby per avere voluto valorizzare assieme questa realtà all’estero, facendolo nella spettacolare cornice del 6 Nazioni e dello Stadio Olimpico.
Con questa iniziativa, dopo quanto realizzato con la Federazione italiana scherma con il lancio all’estero del progetto “La bellezza in un gesto”, la Federazione Italiana golf per la promozione della Ryder Cup di Roma, il cui trofeo è stato esposto in via del tutto eccezionale nella Residenza dell’Ambasciatore, e, da ultimo, con il Comune di Genova in relazione alla Ocean Race, l’Ambasciata ha voluto sviluppare una nuova dimensione della diplomazia sportiva, che è attinente all’importanza delle collettività italiane all’estero e al loro contributo per la crescita sportiva dell’Italia, nel rugby e in altre discipline.
Lo sport è non solo un fattore di fortissima aggregazione identitaria ma anche uno strumento per favorire il dialogo, l’amicizia, lo scambio e la vicinanza tra le persone e tra i popoli, a prescindere dalla propria provenienza, dalle culture e dalle distanze geografiche.
Questa è la storia del Rugby Club Orsi italiani di Madrid. Questo è il motivo della loro missione allo Stadio Olimpico per sostenere la Nazionale italiana al 6 Nazioni. Questa è la ragione per cui l’Ambasciata italiana a Madrid ha avuto il piacere di collaborare con la Federazione Italiana Rugby.
Sei Nazioni di rugby, Orsi italiani di Madrid in campo: gli articoli sulla stampa italiana
Rugby Sei Nazioni, in 60mila all’Olimpico per il tricolore più vasto del mondo: in azione i parà della Folgore e la Fanfara dei bersaglieri – Da Madrid ecco gli Orsi
Il rugby dei Sei Nazioni a passo di carica dallo Stadio dei Marmi allo Stadio Olimpico, dopo che nel cielo avrà sventolato la bandiera italiana di stoffa più vasta del mondo: solo quella disegnata nel cielo con i fumi dalle Frecce Tricolori è più vasta.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.