
In Spagna sta per tornare il grande spettacolo della fioritura dei ciliegi nella Valle del Jerte, lungo la catena montuosa della Sierra de Gredos, un evento che richiama migliaia di turisti ogni anno. Nella regione spagnola dell’Estremadura si ripete ogni primavera uno spettacolo della natura con la fioritura di centinaia di migliaia di alberi da frutto allineati lungo terrazzamenti – alcune stime parlano di due milioni di piante – che quando fioriscono trasformano il paesaggio con il loro colore bianco.
Ogni anno la fioritura nella Valle del Jerte varia a seconda delle condizioni meteorologiche. Il paesaggio dei ciliegi in fiore è molto famoso in Spagna, e l’arrivo di turisti anche stranieri resta uno dei pilastri dell’economia locale, più redditizio della vendita della ciliegia stessa.
Fioritura dei ciliegi nella valle del Jerte, quando nel 2023
Non si sa ancora con certezza quando avverrà la fioritura dei ciliegi nella Valle del Jerte durante la primavera del 2023. Nei mesi di gennaio e febbraio ha fatto abbastanza freddo, quindi quest’anno non sembra che la fioritura sarà anticipata. Attualmente la previsione è che avvenga tra gli ultimi dieci giorni di marzo e l’inizio di aprile. Ma questa è solo una stima, le date possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche che abbiamo durante il mese di marzo.
Le montagne della Sierra de Gredos
Lo spettacolo dei ciliegi in fiore nella Valle del Jerte si inserisce in un paesaggio affascinante, nella cornice della Sierra de Gredos, una catena di montagne con rocce magmatiche e metamorfiche che fa parte del più vasto Sistema Centrale. Il picco più alto, Pico Almanzor, misura 2592 metri di altezza sul livello del mare. Fino a primavera queste montagne sono coperte di neve, anche se negli ultimi anni (2022 e 2023 in particolare) c’è stata una forte riduzione delle nevicate.
In quest’area l’acqua è abbondante, e le valli sono caratterizzate da terrazzamenti con frutteti (soprattutto ciliegi e olivi) che si estendono per grandi estensioni e paesini affascinanti come Aldeanueva de la Vera, Guijo de Santa Barbara, Jarandilla de la Vera ed attrazioni storiche, come ponti di epoca romana e l’antico Monastero di Yuste, dove dimorò Carlo V d’Asburgo. La cucina locale è un’altra attrazione degna della massima attenzione.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.