Visita ad Alcalá de Henares, città patrimonio Unesco a pochi chilometri da Madrid

A pochi chilometri da Madrid, una visita ad Alcalá de Henares, città patrimonio Unesco, vale sicuramente la pena. Oltre agli antichi portici della Calle Mayor e alla casa di Cervantes, qui si trova anche l’antica città di Complutum, musei molto ricchi e una storica Università.

alcala henares madrid
I classici portici della calle Mayor di Alcalà de Henares (foto: https://it.depositphotos.com/).

A soli 35 chilometri a est di Madrid la città di Alcalá de Henares può essere la meta di una piacevole gita di una giornata. La città è ricchissima di storia e di monumenti da visitare a partire da quella che è considerata la casa del suo cittadino più illustre, Miguel de Cervantes che qui nacque nel 1547. La casa è situata in Calle Mayor, la via principale con i caratteristici portici, la visita è gratuita e consente una piacevole immersione nell’atmosfera di quella che era l’abitazione di una famiglia agiata del XVI secolo, con i suoi mobili, le stoviglie, il patio.

Alcalá de Henares, il centro storico è Patrimonio dell’umanità Unesco

Sul marciapiede di fronte alla casa su una panchina sono sedute le statue di Don Chisciotte e Sancho Panza, fra loro il posto per i visitatori che si vogliano fare una foto insieme ai personaggi immortali. L’Università Complutense è un altro dei monumenti da visitare. Fondata nel 1486 ha un bel cortile, una cappella in stile mudejar e il notevole auditorio del Paraninfo dove ogni anno il re di Spagna assegna il premio letterario Cervantes.

Leggi anche. Spagna, ecco quali sono le 10 città più grandi della Comunità di Madrid oltre la capitale

L’antica città di Complutum

La città ha però anche un passato più antico da ricordare: alla periferia della città moderna sorgeva la citta di Complutum risalente al V-IV secolo a. C. fondata dai carpetani, una popolazione celtibèra che occupava un’area molto vasta prima della conquista romana. Con il passare dei secoli la popolazione assimilò la cultura romana costruendo una nuova città con il foro, la basilica, le terme. Fuori dalle mura sono stati riportati alla luce i resti della Casa di Hippolito del I secolo d. C, un collegio destinato all’educazione dei giovani di famiglie benestanti.

don chisciotte alcalà henares
Le statue di Don Chisciotte e Sancho Panza davanti la casa di Cervantes (foto: https://it.depositphotos.com/)

La visita ai resti della città ed alla Casa di Hippolito è gratuita e molto interessante, con esaurienti pannelli esplicativi che descrivono la vita nella città e nel collegio. Vi si possono ammirare splendidi mosaici che facevano parte delle terme.

Per completare la conoscenza dell’antica città è consigliatissima una visita al Museo Archeologico collocato in un vecchio convento in pieno centro, in Plaza de las Bernardas. L’entrata è gratuita.

Viaggiare in Spagna: non perderti gli articoli del sito “El Itagnol”

Visita ad Alcalá de Henares, come raggiungere la città

Per raggiungere Alcalà de Henares in auto da Madrid si deve seguire la A2 per Saragozza. Altrimenti si può prendere uno dei frequenti autobus che partono dall’Intercambiador de la Avenida de America. Si può anche raggiungere la città con uno dei frequenti treni della cercanías.

La visita ad Alcalá de Henares, il cui centro storico è Patrimonio Unesco, merita sicuramente anche una visita guidata. 

Visita guidata di Alcalá de Henares e città romana di Complutum

La visita di Alcalá de Henares può essere fatta con una visita guidata. Civitatis offre diverse visite alla città patrimonio Unesco. Tra queste, la visita al sito archeologico di Complutum, e il “free tour” di Cervantes.

Escursioni, visite guidate e attività a Alcalá de Henares

Cosa fare a Alcalá de Henares? Prenota attività, tour, visite guidate e escursioni a Alcalá de Henares in italiano.

The following two tabs change content below.

Alessandra G.

Nata a Roma nel 1951, è laureata in Biologia ed ha insegnato in scuole secondarie statali fino alla pensione.