
Ha ben 627 anni l’albero più vecchio del Parco del Retiro di Madrid. È un olivo secolare dal peso di ben cinque tonnellate, alto circa tre metri e con un tronco del diametro di circa tre metri e mezzo, che sarebbe nato intorno al 1396. Con la sua piantumazione, Madrid aderisce all’iniziativa europea “Un albero per l’Europa” come simbolo del suo impegno per la sostenibilità.
Un olivo di 627 anni diventa l’albero più antico di El Retiro
La presenza di questo olivo nel parco storico madrileno superando per età lo storico Ahuehuete del Buen Retiro (Taxodium huegelii), conosciuto in Italia come ‘cipresso di Montezuma’. Questo grosso albero sarebbe stato piantato durante il regno di Isabel II, quindi diversi secolo dopo la nascita dell’olivo.
Il nuovo occupante del Parco madrileno pesa cinque tonnellate, è alto circa tre metri e il suo tronco ha un diametro di circa tre metri e mezzo
Con la sua piantumazione, Madrid aderisce all’iniziativa europea “Un albero per l’Europa” come simbolo del suo impegno per la sostenibilità. Per vederlo bisogna recarsi in uno dei prati vicino all’ingresso della Puerta del Ángel Caído. L’età stimata dell’olivo è di 627 anni, e la data di origine approssimativa è l’anno 1396.
Altri articoli sul Parco del Retiro
Madrid, chiusura inattesa del Parco del Retiro: come mai? Orari e informazioni
L’Unesco dichiara Patrimonio dell’Umanità il Paseo del Prado ed il Retiro di Madrid
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.