I Khaossia, gruppo salentino fondato nel 2005 dal flautista salentino Luca Congedo, effettueranno una tre giorni imperdibile a Madrid, con la prima di ‘Mosaico’, nella nuova versione riadattata al teatro musicale. La prima mondiale di MOSAICO, organizzata dal Comites di Madrid, porterà nella capitale spagnola la sesta opera dei Khaossia: musica, testo e visual si intrecciano in un’unica esperienza multimediale intrisa di plurilinguismo, nel racconto di un Salento levantino reinterpretato secondo i suoi simboli mistici.
Dopo la proiezione nel Solstizio d’Estate a Otranto, Mosaico sarà rappresentato in prima mondiale il 20 aprile 2023 alle ore 18, nell’aula magna della Scuola Statale Italiana di Madrid, grazie al supporto del Com.It.Es Madrid e di Puglia Sounds Export. Sarà una versione teatrale e vedrà la partecipazione straordinaria dell’attore Fabio Bussotti.
Leggi anche. Festa della Liberazione 2023 in Spagna, iniziative per il 25 aprile a Madrid e Barcellona
Mosaico ruota attorno al rapporto tra due dei simboli più emblematici del Salento: il pavimento della Cattedrale di Otranto e il Faro della Palascia. Il primo, del monaco medievale Pantaleone, è un meraviglioso racconto della storia dell’umanità e del cammino di redenzione che l’uomo è portato a intraprendere in conseguenza dei suoi peccati. Il secondo è il simbolo della luce del punto più orientale d’Italia, la congiunzione tra i mari Adriatico e Ionio. Entrambi fari di luce orientati verso est, uno in senso reale, l’altro in senso figurato. L’albero della vita rappresentato nel mosaico, infatti, si ispira alle Sephirot della tradizione talmudica e indica il cammino spirituale. La luce in tutte le sue sfumature è la vera protagonista dello spettacolo.
Musica, testo e immagini si intrecciano in un’unica esperienza multimediale impregnata di multilinguismo nel racconto di un Salento levantino reinterpretato secondo i suoi simboli mistici.
I Khaossia a Madrid, aprile 2023
Il programma:
- 19 aprile – Presentazione a Captaloona Art Gallery ore 19
- 20 aprile – Anteprima per gli studenti della Scuola Italiana di Madrid ore 12
- 20 aprile – Prima mondiale in versione teatrale di MOSAICO per il Comites Spagna – Madrid
Con Fabio Bussotti, Giancarlo Picci, Fabio Turchetti, Luca Congedo, Vincenzo Urso, Hermes Mangialardo. Programmazione Puglia Sounds Export 2023, Comites Madrid, Scuola Statale Italiana di Madrid, Pietro Mariani.
Chi sono i Khaossia
Vantano un’intensa attività concertistica internazionale e una folta produzione di concept musical originali. Tra il 2010 e il 2013 i Khaossia partono per gli USA in quattro distinte tournée. Tra il 2014 e il 2019 compiono tour mondiali ed europei tra Manila, Londra, Praga, Ioannina, Parigi, Madrid, Cluj, Bar e Berlino. Nel 2019 presentano Magellano al The Poetry Society di Covent Garden. Sono recensiti da Froots, Songlines, Radio Popolare, Radio Onda d’Urto, Radio Rai 3 Suite, Radio Rai 3 Battiti, Radio Rai1, WFMA, FEBC. Nel marzo 2021 partecipano al partecipando al 500th anniversary of the Filipino-Spanish Interactions di Manila presentando Magellano. A giugno registrano il sesto progetto discografico Mosaico e presentano a Otranto lo spettacolo multimediale Mosaic 3D of Life sulla facciata della Cattedrale. A novembre 2021 ricevono il riconoscimento dall’Università del Salento e partono per il Festival Robert Capa di Madrid dove rappresentano Los ultimos dias de Gerda Taro. Madrid 1937. Per lo stesso Festival portano in scena in Spagna, nel 2022, l’ultima opera Querela Pacis.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.