
MADRID. La statua equestre di Carlos III è stata spostata nella sua nuova sede nell’ambito dei lavori di ristrutturazione della Puerta del Sol, a Madrid. Il cambio di sede ha richiesto manovre complesse che sono durate due giorni e si sono concluse nella mattina del 17 aprile 2023. L’operazione, informa il Comune di Madrid, si è svolta in due fasi.
La prima, effettuata all’alba da sabato a domenica, è consistita nello spostamento e nella collocazione del piedistallo, per cui è stato necessario chiudere la piazza per motivi di sicurezza. Si è svolta invece ieri mattina la seconda parte dei lavori, con il trasferimento della statua equestre di quello che fu prima re di Napoli, e poi di Spagna, oltre ad esser noto come il “miglior sindaco di Madrid”. La statua di Carlos III continua ad essere posizionata nella Puerta del Sol, ma è stata spostata di alcuni metri, vicino alla nuova fontana.
Ya han colocado en su nueva ubicación de la Puerta del Sol la escultura ecuestre de Carlos III. pic.twitter.com/TRCqFERNgT
— El Sereno de Madrid (Sonia) (@Unsereno) April 17, 2023
Adesso la statua si posiziona alcuni metri distante da dove si trovava prima, circondata da una nuova fontana.
La statua di Carlos III, ‘miglior sindaco di Madrid’ nella Puerta del Sol
La statua che vediamo oggi nella Puerta del Sol, e che è stata appena spostata di alcuni metri, non è antica. Venne realizzata nel 1994 in occasione dei due secoli passati dalla morte del monarca Carlos III, considerato “il miglior sindaco di Madrid”. Venne realizzato anche un referendum popolare per chiedere ai madrileni dove collocare la statua.
Leggi le notizie da Madrid, in italiano
Carlo di Borbone, molti anni in Italia
Carlos III, noto in Italia come Carlo di Borbone, venne mandato in Italia all’età di 15 anni, e fu Re di Napoli e Re di Sicilia. Tornò a Madrid il 9 dicembre del 1759 per diventare re di Spagna, dopo quasi 30 anni in Italia.
I lavori di rifacimento di Puerta del Sol a Madrid
I lavori di rifacimento della piazza di Puerta del Sol vanno avanti dal 2022. Ne avevamo parlato in questo articolo un anno fa, qui sotto il video reportage realizzato. Tra le varie modifiche, l’eliminazione della balena di cristallo con cui si accede ai binari della metro e dei treni Cercanias, e lo spostamento anche della statua dell’orso e del corbezzolo, simbolo di Madrid.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.