Dalla Domenica delle Palme alla Domenica di Pasqua (in questo 2023 dal 2 al 9 aprile) migliaia di persone assistono alla Settimana Santa di Madrid. In questo periodo si tengono numerose processioni, come del resto in tutta la Spagna, che percorrono le vie del centro al suono dei tamburi e delle trombe, caratterizzate dai costumi usati dalle confraternite e dalle grosse strutture che vengono trasportate, con sopra immagini religiose, decorazioni e statue. La Settimana Santa di Madrid è meno famosa rispetto a quella di Siviglia o Malaga, o di altre parti della Spagna, ma per chi si trova nella capitale spagnola nel periodo pasquale sono certamente dei momenti da non perdere.
Le processioni della Settimana Santa a Madrid
Tra le più importanti processioni che si svolgono la Domenica delle Palme e il Mercoledì Santo, spiccano il passaggio del Cristo de la Fe y el Perdón e quello del Nuestro Padre Jesús de la Salud. La processione del Mercoledì Santo viene organizzata dalla Hermandad Nuestro Padre de la Salud y María Santísima de las Angustias –nota con il nome ‘i Gitani’–, e percorre le strade intorno la piazza di Puerta del Sol.
Leggi anche: Pasqua in Spagna: le cose da sapere sulla Settimana Santa 2023
Le processioni più rinomate e più seguite sono quelle che avvengono a partire dal Giovedì santo, giorno festivo a Madrid (come il Venerdì santo, che è festivo in tutta la Spagna). Le più popolari, secondo quanto riporta il sito ufficiale del comune di Madrid, sono quella di Nuestro Padre Jesús del Gran Poder y María Santísima de la Esperanza, e quella di Jesús Nazareno y la Virgen de la Soledad e del Divino Cautivo, entrambe il Giovedì Santo (quella della famosa statua di Mariano Benlliure si svolge anche il Venerdì Santo).
Da segnalare anche i tre passaggi di Jesús Nazareno de Medinaceli, María Santísima de los Siete Dolores e del Santo Entierro del Venerdì Santo e, infine, la Virgen Dolorosa e la Processione de la Soledad del Sabato Santo. Importante anche la processione che la Hermandad del Silencio effettua nella serata del Venerdì Santo attraverso il Barrio de las Letras.
Plaza Mayor, domenica di Pasqua: la tamborrada
Nella Domenica di Pasqua, si tiene nella Plaza Mayor uno spettacolare evento denominato tamborrada maña, nel quale numerosi confratelli accompagnati da tamburi e grancasse fanno da sottofondo musicale alla commemorazione della Resurrezione di Gesù Cristo.
Orario delle processioni: ecco il calendario
Riportiamo il programma dettagliato della Settimana Santa spagnola, tratto dal sito ufficiale del Turismo, di Madrid.
- Mappa delle processioni della Settimana Santa 2023 di Madrid (PDF in spagnolo, 1,4 MB)
- Programma musicale della Settimana Santa di Madrid 2023 (PDF in spagnolo. 241 KB)
Free tour di Madrid – Prenotazione online a Civitatis.com
In questo free tour di Madrid scoprirete i monumenti e gli edifici più emblematici della capitale spagnola. In più, vi accompagnerà una guida esperta in italiano! Ci troveremo all’ora selezionata in Plaza Puerta del Sol, sotto la statua equestre di Carlo III, dove daremo inizio al nostro tour gratuito di Madrid.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.