MADRID. Il 28 maggio si terranno in tutta la Spagna elezioni locali per il rinnovo delle assemblee comunali e regionali. Si vota in tutti gli oltre ottomila comuni spagnoli, e in 12 delle 17 Comunità Autonome della Spagna. Madrid sarà una delle tante aree geografiche della Spagna dove si concentrerà l’attenzione mediatica, per via degli equilibri politici che potrebbero generarsi in vista delle elezioni generali di autunno.
Per cosa si vota a Madrid?
A Madrid si vota sia per le comunali che per le regionali. Bisogna ricordare che c’è differenza tra Ayuntamiento (Comune) e Comunidad Autonoma. Il comune di Madrid ha poco più di 3 milioni di abitanti, ed è governato dal 2019 da una giunta di destra guidata dal sindaco Almeida. Dal 1991, salvo i 4 anni di governo di Manuela Carmena, il Partido popular ha governato il comune senza interruzioni.
I limiti comunali di Madrid si confondono in certi punti perché ormai la città è un tutt’uno con altri comuni satelliti, che sono città con decine di migliaia di abitanti che hanno però altri consigli comunali ed altri sindaci.
Più grande è invece la Comunità Autonoma, un equivalente delle regioni italiane. Quella che include la capitale di Spagna si chiama Comunità Autonoma di Madrid, ed ha oltre 6 milioni e mezzo di abitanti. Da 28 anni la regione di Madrid è governata ininterrottamente da governi di destra del Partito popolare (PP). Dal 2019 la presidente della Comunità di Madrid è Isabel Diaz Ayuso, che è stata confermata dalle elezioni anticipate del 2021.
I sondaggi per il Comune di Madrid
Cosa dicono gli ultimi sondaggi pubblicati per il Comune di Madrid? Prima del silenzio pre-elettorale, gli ultimi sondaggi davano per il Comune una situazione ancora aperta, ma con maggiori probabilità di vittoria per la destra. Il primo partito sarà molto probabilmente il PP, seguito a molta distanza da PSOE e Más Madrid (un partito alla sinistra del PSOE nato dall’esperienza della giunta comunale di Manuela Carmena). Molte cose verranno decise dall’affermazione dei partiti minori, come Vox, ma soprattutto Ciudadanos e Podemos, che rischiano di non entrare nel consiglio comunale. Questi partiti minori decideranno gli equilibri futuri. Nessun partito, stando ai sondaggi, potrà governare da solo, e saranno necessarie alleanze.
Secondo gli ultimi sondaggi il blocco di destra (PP-Vox e Ciudadanos) è leggermente in vantaggi rispetto al blocco di sinistra (PSOE, Más Madrid e Unidas Podemos). Molto dipenderà, come dicevamo, da come si posizioneranno i partiti più piccoli, a rischio di restare fuori dal Consiglio comunale, come Ciudadanos e Unidas Podemos, e dal posizionamento degli indecisi.
Possibile futuro sindaco, o sindaca?
A destra si ricandida il sindaco attuale, Almeida, mentre a sinistra la candidata che potrebbe aspirare a diventare sindaca è Rita Maestre di Más Madrid, che è una formazione di sinistra che viene data al secondo posto nei sondaggi. Se ci fosse un ribaltamento dei risultati, altra candidata sindaco della sinistra è l’ex ministra socialista Reyes Maroto (PSOE). Dipenderà da come si posizioneranno i partiti. Ci sono anche candidati sindaco per Vox e per Unidas Podemos, ma queste formazioni resteranno indietro rispetto ai primi tre partiti più votati ed è quindi molto difficile che possano eleggere un loro sindaco. A Madrid, comunque, il sindaco non viene scelto dagli elettori ma è il frutto di accordi politici (abbastanza scontati e preparati fin da prima, però).
I sondaggi per la Comunità Autonoma di Madrid
Per la Comunità Autonoma di Madrid, invece, i sondaggi disegnano uno scenario molto più chiaro, con un netto vantaggio della destra. Quello che bisognerà vedere la sera del 28 maggio è se il PP di Isabel Diaz Ayuso otterrà la maggioranza assoluta o se invece avrà una maggioranza basata anche su accordi con altri partiti della destra, come Vox. La vittoria di Ayuso viene però data come molto probabile, salvo incredibili colpi di scena. Il PP punta tutto su una maggiornza assoluta.
Possibili effetti sulla politica nazionale
Una eventuale vittoria della sinistra al Comune di Madrid darebbe certamente più forza al blocco delle sinistre, che rischiano di perdere le elezioni generali di fine anno secondo gli ultimi sondaggi. La vittoria di Almeida darebbe ulteriore slancio alle destre nella corsa verso le elezioni generali.
Una chiara e netta vittoria di Isabel Diaz Ayuso alle elezioni regionali potrebbe invece portare questa carismatica politica a guidare il Partito Popolare, scalzando dalla guida del partito l’attuale leader Feijoo, più moderato e meno carismatico. Ayuso, in caso di una grande e chiara vittoria, potrebbe portare avanti la battaglia finale per aspirare ad essere la futura presidente del governo spagnolo, in caso di vittoria delle destre.
Per approfondire
Ayuso pisa el territorio de Feijóo con una campaña llena de propuestas de carácter nacional
La candidata a la presidencia de Madrid reclama derogar una decena de leyes estatales o una selectividad común, y elige como lema “O Sánchez o España” Isabel Díaz Ayuso se presenta a las elecciones autonómicas del 28 de Mayo en la Comunidad de Madrid, pero bien podría parecer que lo hace a las generales de fin de año: su programa electoral, presentado parcialmente este martes, está acompañado en paralelo por una campaña llena de propuestas de carácter nacional, y por un lema (“O Sánchez o España”) que trasciende la política regional.
Elecciones municipales en Madrid 2023: encuestas y sondeos
El PP de José Luis Martínez-Almeida sería el claro ganador de las elecciones municipales en Madrid, según todos los sondeos y el promedio elaborado por DatosRTVE, que le atribuye 27 concejales, pero no alcanza la mayoría absoluta (29), por lo que tendría que apoyarse en el Vox de Javier Ortega-Smith.
Ayuso se encamina hacia la mayoría absoluta en Madrid por el desplome de Podemos-IU, según la encuesta de 40dB.
Isabel Díaz Ayuso logrará la mayoría absoluta en las elecciones autonómicas de la Comunidad de Madrid el 28 de mayo, según la encuesta de 40dB. para EL PAÍS y la SER, que predice que la candidata del PP sumará cuatro escaños más de los que tiene ahora (pasaría de 65 a 69, uno más de los 68 necesarios para gobernar en solitario).
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.