Madrid, inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura la mostra “ART FACTOR – The Pop Legacy in Post-War Italian Art”

BFF APRE A MADRID IL SECONDO ANNO DELLA MOSTRA ITINERANTE: “art factor – the pop legacy in post-war italian art

pop art madrid italia
Una delle sale della mostra “ART FACTOR – The Pop Legacy in Post-War Italian Art”, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. foto: Lorenzo Pasqualini.

MADRID. La mattina del 4 maggio, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, è stata inaugurata la mostra “ART FACTOR – The Pop Legacy in Post-War Italian Art”, sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna. A presentare la mostra davanti a un gruppo di giornalisti è stata la Direttrice dell’IIC, Marialuisa Pappalardo, insieme alla curatrice della mostra, Maria Alicata. La nuova selezione di opere sarà esposta all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid dal 5 maggio al 24 giugno 2023. La mostra, inaugurata da BFF Banking Group nel 2020, è stata esposta in precedenza in Slovacchia, Polonia e Grecia, e racconta il percorso italiano verso la Pop Art attraverso le opere di artisti italiani della seconda metà del Novecento.

La mostra resterà in esposizione dal 5 maggio al 24 giugno 2023. L’accesso è gratuito, dal martedì al sabato, dalle 12.00 alle 20.00. Per maggiori informazioni: www.art-factor.eu   

ART FACTOR – The Pop Legacy in Post-War Italian Art”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura

La mostra – informa in un comunicato l’IIC di Madrid – racconta il percorso italiano verso la Pop Art, attraverso le opere di sette artisti: Valerio Adami, Franco Angeli, Enrico Baj, Lucio Del Pezzo, Gianfranco Pardi, Mario Schifano ed Emilio Tadini, presenti nella collezione che BFF ha raccolto a partire dagli anni Ottanta. Con Madrid, quarta tappa di un tour europeo che nel 2022 ha visto protagoniste le città di Bratislava, Varsavia e Atene, BFF inaugura il secondo anno di un percorso itinerante in Europa, nei Paesi in cui il Gruppo opera.

La mostra itinerante si inserisce in un progetto più ampio, avviato da BFF nel 2019 con il censimento, il ricondizionamento e la digitalizzazione della collezione di circa 250 pezzi di arte contemporanea, raccolta da BFF a partire dagli anni ’80, ed esposta in modo permanente negli uffici del Gruppo a Milano e a Roma. Il progetto è proseguito nel 2021 con la pubblicazione e la distribuzione a livello internazionale dell’omonimo volume d’arte, edito da Skira editore Milan Genève Paris, e culminerà nel 2024 a “Casa BFF”, nuova sede della Banca a Milano, in cui è prevista la creazione di un’area museale.

Tutti gli eventi degli Istituti Italiani di Cultura in Spagna

mostra italia madrid

I commenti

“Sono certo che questa mostra verrà accolta con soddisfazione e successo a Madrid, città cosmopolita, da sempre molto aperta e interessata alle avanguardie, e che questo nuovo, importante esempio di diplomazia culturale contribuirà ancora di più a rinsaldare i legami tra Italia e Spagna, che stanno vivendo una fase di forte rilancio negli ultimi anni”, ha commentato Benedetto Giuntini, Incaricato d’Affari a. i. dell’ Ambasciata d’Italia a Madrid.

Massimiliano Belingheri, CEO di BFF Banking Group, ha dichiarato: “Realizzare questo progetto proprio in Spagna, Paese che ha un valore significativo per BFF, ci rende particolarmente orgogliosi. Qui ha avuto inizio, nel 2010, il processo di internazionalizzazione della Banca, e ancora oggi questo Paese svolge un ruolo di primo piano nella crescita del nostro Gruppo. Siamo onorati, inoltre, di ripetere l’esperienza già vissuta in Grecia nel 2022 di collaborazione con un Istituto Italiano di Cultura, partner ideale per la promozione dell’arte e dei valori italiani, e per lo sviluppo di un vero dialogo tra culture”.

“Come per BFF, anche per noi dell’istituto Italiano di Cultura l’Art Factor è ogni giorno stimolo per avviare nuovi progetti e sostenere nuove creatività, creando momenti di scambio con il mondo spagnolo – ha aggiunto Marialuisa Pappalardo, Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. “Con questa virtuosa collaborazione tra pubblico e privato, aggiungiamo una tessera importante al mosaico di dialogo tra le culture a cui lavoriamo quotidianamente, attraverso la scoperta di artisti e opere appartenenti a un fervido momento dell’arte contemporanea italiana che, ne sono certa, appassionerà  anche il pubblico spagnolo”.

Maria Alicata, curatrice della mostra, ha aggiunto: “Credo che uno degli aspetti principali di questo progetto sia l’opportunità di confrontarsi ogni volta con la collezione di BFF modulando e declinando il percorso espositivo a partire dalla collaborazione con le sedi espositive, come in questa ultima occasione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Fin da principio il progetto è nato con il desiderio di una dimensione di dialogo con le istituzioni all’estero nei Paesi dove è presente BFF. Quest’anno, inoltre, in concomitanza con l’esposizione, ricorrono i novanta anni dalla nascita di Gianfranco Pardi, artista particolarmente legato all’identità della Banca; abbiamo quindi scelto in questa sede di dedicare un approfondimento sul suo lavoro”.

Per approfondire

Sbarca a Madrid ‘Art Factor’, omaggio a opere italiane del ‘900 – News dagli Istituti di Cultura

(ANSA) – MADRID, 04 MAG – Sarà aperta al pubblico da domani a Madrid ‘Art Factor’ – The Pop Legacy in Post-War Italian Art’, mostra itinerante che omaggia opere italiane della seconda metà del ‘900. Frutto di una selezione di pezzi appartenenti alla collezione artistica di Bff Banking Group, l’esposizione sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura (Icc) nella capitale spagnola fino al prossimo 24 giugno.

Notizie da Madrid su ‘El Itagnol’

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo