
L’Italia e la Spagna stanno vivendo un mese di maggio letteralmente opposto in termini di tempo meteorologico. La Spagna continua a vivere una primavera molto secca, con alcune aree del paese praticamente all’asciutto da molti mesi e una siccità ormai considerata estrema. Il 19 maggio è stata diramata un’allerta per grave rischio incendi in molte zone del centro-sud della Penisola Iberica. In Estremadura si è sviluppato proprio in queste ore un grosso incendio, che avanza senza controllo.
L’Italia sta vivendo invece il mese di maggio più piovoso da decenni, con l’Emilia-Romagna colpita da un’alluvione catastrofica che ha purtroppo causato 14 vittime e 15mila sfollati. L’Italia veniva però da una situazione di siccità, in particolare il nord, e si è passati quindi nel giro di poche settimana dall’allarme per la mancanza di precipitazioni ad inondazioni molto estese.
Mentre l’Italia fa i conti con un maggio molto piovoso, la #Spagna si trova nel pieno di una #siccità che ha portato al massimo l’allerta incendi 🔥. https://t.co/Wb8zG2MNKY
— Meteored Italia (@meteoredit) May 19, 2023
Our #EFFIS🔥 Fire Danger Forecast for 19 May shows:
🟤Very Extreme Danger around #Zaragoza in the #Aragon region, in #Spain🇪🇸
🔴Extreme Danger in the:
➡️#Navarra, #CastillayLeón, #Extremadura, #Madrid & #CastillaLaMancha regions in 🇪🇸
➡#Portugal‘s 🇵🇹 #Alentejo region pic.twitter.com/t0dUGJGElc— Copernicus EMS (@CopernicusEMS) May 19, 2023
#Maltempo #EmiliaRomagna🔴Oltre 10mila evacuati, 23 corsi d’acqua esondati, 280 frane, oltre 200 strade chiuse. Questo il quadro nel quale sta operando il Servizio Nazionale di #protezionecivile con il coordinamento del Comitato Operativo.
[#18maggio h15]
📷Regione Emilia-Romagna pic.twitter.com/UV7GbfJgTs— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) May 18, 2023
Meteorologi: “è una conferma della crisi climatica”
In Italia in questi giorni numerosi meteorologi sono stati intervistati sull’alluvione dell’Emilia-Romagna ed hanno spiegato che il passaggio da estremi climatici in così poco tempo, così come il verificarsi sempre più spesso di eventi meteorologici estremi, è da mettere in relazione con gli effetti dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane. Il cambiamento climatico aumenta la frequenza di eventi di pioggia estremi, ma anche di eventi di siccità o caldo estremi. Anche il passaggio da situazioni così diverse in poco tempo viene indicato da anni, dai climatologi che stanno studiando i cambiamenti climatici, come un effetto del clima che cambia.
Dalla #siccità all’#alluvione in pochi giorni: cosa sta succedendo? È crisi climatica? Il quadro nell’articolo di Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) con i contributi di @LucaLombroso e Pierluigi Randi (@AMPRO2019).https://t.co/DA0p6XEYJ5
— Meteored Italia (@meteoredit) May 20, 2023
Per approfondire:
- Alluvione in Emilia Romagna, il meteorologo: “Mai così in un secolo, è l’evento più grave: questa è la crisi del clima”
- Alluvioni, caldo e siccità: perché per colpa dell’uomo gli eventi estremi sono destinati ad aumentare
- Dalla siccità all’alluvione in pochi giorni: cosa sta succedendo? È crisi climatica?
Previsioni meteo: che tempo farà in Spagna?
In Spagna intanto, in questo fine settimana tornano i temporali, specie nelle aree del Mediterraneo. Resteranno invece ancora all’asciutto le vaste aree della Castiglia interna, che vivono un 2023 drammatico per la mancanza di pioggia. La settimana prossima, invece, le piogge potrebbero tornare ad interessare più aree della Penisola Iberica. Ci saranno temporali in numerose zone.
Previsioni meteo in Italia
In Italia il maltempo nei prossimi giorni sarà molto più marcato rispetto alla Spagna, con una nuova perturbazione che porterà piogge molto abbondanti in Piemonte, Sardegna, Calabria e Sicilia.
Dalla siccità all’alluvione in pochi giorni: cosa sta succedendo? È crisi climatica?
L’Italia del nord è passata in pochi giorni da una gravissima siccità ad un’alluvione pesantissima: cosa sta succedendo? C’entra la crisi climatica?
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Commenta per primo