Meteo, due situazioni opposte in Spagna e Italia: siccità estrema nella Penisola Iberica, alluvione in Emilia-Romagna

maltempo italia
Mappe di precipitazione prevista sull’Europa sabato 20 e domenica 21 maggio (fonte: Meteored ECMWF). – ILMETEO.NET

L’Italia e la Spagna stanno vivendo un mese di maggio letteralmente opposto in termini di tempo meteorologico. La Spagna continua a vivere una primavera molto secca, con alcune aree del paese praticamente all’asciutto da molti mesi e una siccità ormai considerata estrema. Il 19 maggio è stata diramata un’allerta per grave rischio incendi in molte zone del centro-sud della Penisola Iberica. In Estremadura si è sviluppato proprio in queste ore un grosso incendio, che avanza senza controllo.

L’Italia sta vivendo invece il mese di maggio più piovoso da decenni, con l’Emilia-Romagna colpita da un’alluvione catastrofica che ha purtroppo causato 14 vittime e 15mila sfollati. L’Italia veniva però da una situazione di siccità, in particolare il nord, e si è passati quindi nel giro di poche settimana dall’allarme per la mancanza di precipitazioni ad inondazioni molto estese.

Meteorologi: “è una conferma della crisi climatica”

In Italia in questi giorni numerosi meteorologi sono stati intervistati sull’alluvione dell’Emilia-Romagna ed hanno spiegato che il passaggio da estremi climatici in così poco tempo, così come il verificarsi sempre più spesso di eventi meteorologici estremi, è da mettere in relazione con gli effetti dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane. Il cambiamento climatico aumenta la frequenza di eventi di pioggia estremi, ma anche di eventi di siccità o caldo estremi. Anche il passaggio da situazioni così diverse in poco tempo viene indicato da anni, dai climatologi che stanno studiando i cambiamenti climatici, come un effetto del clima che cambia.

Per approfondire:

Previsioni meteo: che tempo farà in Spagna?

In Spagna intanto, in questo fine settimana tornano i temporali, specie nelle aree del Mediterraneo. Resteranno invece ancora all’asciutto le vaste aree della Castiglia interna, che vivono un 2023 drammatico per la mancanza di pioggia. La settimana prossima, invece, le piogge potrebbero tornare ad interessare più aree della Penisola Iberica. Ci saranno temporali in numerose zone.

Previsioni meteo in Italia

In Italia il maltempo nei prossimi giorni sarà molto più marcato rispetto alla Spagna, con una nuova perturbazione che porterà piogge molto abbondanti in Piemonte, Sardegna, Calabria e Sicilia.

Dalla siccità all’alluvione in pochi giorni: cosa sta succedendo? È crisi climatica?

L’Italia del nord è passata in pochi giorni da una gravissima siccità ad un’alluvione pesantissima: cosa sta succedendo? C’entra la crisi climatica?

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi