MADRID. C’è attesa in tutta la Spagna per il risultato delle elezioni locali di oggi, domenica 28 maggio 2023 (ribattezzate “elezioni del 28M” in Spagna). Si vota in oltre ottomila comuni spagnoli e in dodici delle diciassette comunità autonome della Spagna, un equivalente delle regioni italiane. Sono elezioni importanti, sia per la quantità di comuni e regioni che vedranno rinnovata la propria assemblea rappresentativa, sia perché si tengono pochi mesi prima delle elezioni generali. Queste si terranno prima della fine del 2023 (ancora non c’è una data fissata), e decideranno il nuovo Parlamento, da cui uscirà un nuovo governo.
La campagna elettorale è stata intensa, segnata da due eventi principali. Per primo, dalla candidatura da parte della formazione di sinistra independentista basca, Eh-Bildu, di alcune persone con reati legati all’attività di ETA, il gruppo terrorista basco ormai sciolto anni fa. Le candidature sono state rimosse prima delle elezioni, ma la destra ha insistito per giorni su questo tema, tanto che una persona arrivata da fuori avrebbe potuto credere che ETA fosse tornata in vita. Altro tema caldo è stato lo scandalo dei voti via posta comprati in alcune località del sud. Anche qui, il fatto locale è balzato a livello nazionale. Entrambe le vicende sono state usate dalla destra per attaccare l’attuale governo di Pedro Sánchez, nonostante non vi fossero legami.
Elezioni locali del “28M” in Spagna: un voto importante in vista delle elezioni generali
Sono quindi elezioni che permetteranno di misurare il termometro politico della Spagna dopo oltre 3 anni con un governo di coalizione di sinistra (socialisti-Unidas Podemos), e dopo 5 anni di governi guidati dal socialista Pedro Sanchez, permettendo di capire in che direzione va il paese.
Occhi puntati sulla Comunità Valenciana, dove il risultato è sul filo di lana, al comune di Barcellona dove si prospetta un triplo pareggio, ed anche a Madrid, dove la destra molto probabilmente confermerà il suo potere sia al comune che alla regione.
Madrid, 28 maggio: attesa per i risultati delle elezioni comunali e regionali. Il VIDEO reportage
Alla regione di Madrid sarà interessante vedere il risultato dell’attuale presidente Isabel Diaz Ayuso, del PP, che aspira a diventare nuova leader nazionale del PP e che ha portato avanti in questi anni – dalla sua carica di presidente regionale – uno scontro diretto con il governo Sanchez. I suoi toni spesso accesi, definiti “trumpiani” per il messaggio ultra-conservatore e populista, fanno ombra anche a Vox, erodendone voti. Due anni fa, Ayuso ottenne alle regionali anticipate più del 44% dei consensi. Oggi questo consenso potrebbe allargarsi.
#28maggio Oggi in #Spagna è il #28M, una data importante perché si tengono elezioni locali (comunali e regionali). A #Madrid si vota sia per il comune che per la Comunità Autonoma. Quali gli scenari possibili? Ho scritto una panoramica su @ilmanifesto in edicola oggi 👇 pic.twitter.com/bmq10xf8iy
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) May 28, 2023
La diretta per conoscere i risultati in tutta la Spagna
Il 28 maggio si voterà dalle 9 alle 20. Il voto si sta svolgendo in una giornata di tempo instabile e fresco, con pioggia in tutto il paese dopo un lungo periodo di siccità. Nei giorni scorsi, purtroppo, il maltempo ha causato anche alluvioni lampo nel sud del Paese. Da “El Itagnol” invitiamo a seguire la diretta con i risultati, che inizieranno ad arrivare stasera. A seguire, alcune pagine web e siti di TV in diretta, dove si potranno seguire i risultati in tempo reale.
Elecciones 2023, en directo: participación, escrutinio y resultados
Por P. BAYÓN | M. C. CRUZ España vota este domingo 28 de mayo en unas elecciones autonómicas y municipales en las que se renovarán doce Parlamentos autonómicos y cerca de 8.100 ayuntamientos. 35,5 millones de electores tienen derecho al voto en unos comicios para los que se han habilitado 22.901 colegios o locales electorales en toda España, en los que se han instalado 60.587 mesas.
Noticias y Programas de Televisión de laSexta en Directo
Disfruta de toda la actualidad y de programas como Lo de Évole, Zapeando, El objetivo, Al rojo vivo, El Intermedio, Salvados, Pesadilla en la cocina y mucho más
Las elecciones 28M, en directo | Programa especial en vídeo
EL PAÍS emite desde las 18.00 un programa especial para seguir la noche electoral del 28-M. El espacio, en el que se seguirán minuto a minuto el escrutinio y los resultados de las votaciones en las elecciones municipales y autonómicas, se podrá seguir en la web del diario, en sus redes sociales y en las plataformas de streaming Samsung TV Plus (canal 4318), LG Channels (canal 124), Xiaomi TV+ (canal 576) y Tivify (canales 10 o 163).
Elecciones 2023, última hora, en directo | La participación baja un 6,48% en Cataluña respecto a 2019
La participación en las elecciones autonómicas en Madrid sube dos puntos y supera el 30% en municipios clave del cinturón rojo Las elecciones del 28-M se han desarrollado hasta el mediodía sin incidentes graves y, en apariencia, con una elevada movilización.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.