La Spagna si prepara alle elezioni del 28 maggio: nuovi sindaci e governi regionali. Come si vota?

Spagna, elezioni del 28 maggio 2023: dove si vota? Come si vota? Tutte le informazioni in italiano su questo importante appuntamento elettorale. 

elezioni locali spagna 28 maggio 2023

MADRID. In Spagna è partita la campagna elettorale per le elezioni del “28M”, il 28 maggio, una ‘super data’ elettorale nella quale si voterà per il rinnovo di 8.131 ayuntamientos (cioè comuni), nel caso delle elezioni amministrative, e per il rinnovo di 12 governi regionali autonomi, in quasi tutte le Comunità Autonome del paese tranne alcune dove si è votato recentemente.

Sarà una data importante, perché sarà un primo banco di prova per i partiti in vista delle elezioni generali dell’autunno, quando si voterà per il rinnovo del Parlamento. Da queste ultime uscirà un nuovo governo dopo questi anni nei quali ha governato un esecutivo di coalizione guidato da Pedro Sanchez.

Elezioni comunali del 28 maggio 2023: votano anche gli italiani residenti (empadronados)

Si vota il 28 maggio per il rinnovo di tutti i comuni spagnoli, un totale di 8.131. Tra questi ci sono anche i comuni delle grandi città, come Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia e Saragozza. Potranno votare a queste elezioni anche gli italiani e gli altri cittadini non spagnoli empadronados (cioè iscritti all’anagrafe in un certo comune), e si siano iscritti al censo elettorale del luogo.

Alle comunali potranno votare 35.414.655 elettori (aventi diritto al voto), tra i quali figurano anche 414.581 persone di Paesi UE (tra questi quindi anche gli italiani) ed anche di paesi con i quali la Spagna ha firmato accordi di reciprocità.

Elezioni regionali per il rinnovo delle Comunità Autonome

Il 28 maggio si voterà anche per rinnovare i parlamenti regionali delle Comunità Autonome, che sono suddivisioni amministrative del territorio comparabili con le regioni italiane. Si voterà in 12 comunità autonome, ma non in tutte (in Spagna ci sono 17 Comunità Autonome), perché in alcune (come la Catalogna, l’Andalusia, la Galizia, i Paesi Baschi e la Castiglia e León), si è votato molto recentemente. In altre, come Madrid, anche se si è votato solo due anni fa si tornerà a votare per le modalità con cui sono state convocate le elezioni anticipate.

Si voterà per il rinnovo delle assemblee regionali autonomiche in Aragona, Principado de Asturias, Baleari, Canarie, Cantabria, Castiglia-La Mancia, Estremadura, Comunidad de Madrid, Comunitat Valenciana, Regione di Murcia, Comunidad Foral di Navarra e La Rioja.

A queste elezioni sono chiamati al voto 18.382.505 elettori, dei quali 1.046.757 sono spagnoli residenti all’estero.

Da segnalare anche che 124.428 elettori potranno votare per il rinnovo delle Assemblee delle Città Autonome di Ceuta e Melilla, enclave spagnole in territorio del Marocco.

Come si vota alle elezioni del 28 maggio

Gli elettori in Spagna riceveranno a casa una cartolina che contiene il luogo in cui recarsi al voto il 28 maggio. Gli spagnoli all’estero potranno votare via posta, ed anche le persone che non possono votare nella propria città, dopo aver fatto richiesta. Una volta arrivati al proprio seggio bisogna identificarsi con un Documento Nacional de Identidad (DNI), oppure NIE, o passaporto, o patente di guida con fotografia, o carta d’identità del paese di provenienza.  Sarà importante la presenza di una foto sul documento.

L’elettore deve recarsi al tavolo di voto dove viene controllata la registrazione, poi avviene il voto con la consegna di una busta chiusa con dentro il voto scelto. In Spagna la modalità di voto è diversa rispetto all’Italia: si deve inserire in una busta di carta la papeleta del partito o della forza politica scelta. Questi foglietti di carta, dalla forma rettangolare allungata, con sopra il logo del partito e i nomi dei candidati, vengono messi a disposizione dei votanti su dei tavoli. L’elettore preleva la papeleta scelta e la inserisce nella busta, chiudendola. Poi inserirà la busta nell’urna. Non si mettono croci sulle schede elettorali come in Italia.

Come votare in Spagna: informazione ufficiale in spagnolo, inglese e altre lingue

Orario di voto in Spagna: dalle 9 alle 20

In Spagna i seggi apriranno alle 9 di mattina del 28 maggio, e chiuderanno alle ore 20.

Elecciones Municipales 2023 | Elecciones Municipales 2023

Web Locales

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo

Rispondi