
Madrid è una città lontana centinaia di chilometri dal mare, caratterizzata da un clima continentale, nel cuore della Castiglia. Grazie alle nuove tecnologie però, la capitale spagnola si prepara ad ospitare il più grande wave park d’Europa, e sarà possibile fare surf nel pieno della meseta. Grazie alla collaborazione tra Atlético de Madrid, Stoneweg, Teras Capital, la capitale spagnola diventerà presto una meta mondiale per il surf, dotata di una spiaggia artificiale e di un wave park, informa il giornale sportivo AS. Il primo surf park Wavegarden Cove in Spagna arriverà a Madrid nel 2025. La struttura sarà situata accanto allo stadio di calcio dell’Atlético de Madrid, nella periferia orientale della città.
L’incorporazione della tecnologia Wavegarden in questo ambizioso progetto è un elemento chiave da evidenziare, informa AS. Wavegarden, azienda spagnola leader nella creazione di piscine da surf e riconosciuta per la sua tecnologia rivoluzionaria, Wavegarden Cove, ha portato il surf urbano nelle città di tutto il mondo e ha portato questo sport in luoghi dove non c’è mare. La sua installazione a Melbourne, ad esempio, ha trasformato il modo in cui i suoi abitanti vivono questo sport.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.