Dal 28 giugno parte in Italia il test del sistema IT-alert: in alcune regioni italiane arriveranno sui telefoni dei messaggi di allerta. Inizialmente sarà solo un test generale per verificare il funzionamento. IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari, presenti in una determinata area geografica, messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso.
Il servizio, come previsto dalla Direttiva UE 2018/1972 per i sistemi di allarme pubblico e dal Codice delle comunicazioni elettroniche italiano, viene attivato in caso di gravi emergenze o di eventi catastrofici imminenti o in corso. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione. Pochi mesi fa lo stesso servizio è stato testato e poi lanciato anche in Spagna, dove il nome del sistema è ES-alert.
Un segnale sonoro intenso ti avviserà che sei in un’area di test di #italert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Per scoprire il calendario dei test vai su 👉🏻 https://t.co/S7DhoWfs4x#27giugno pic.twitter.com/BI5TbMKPer
— IT-alert (@italertgov) June 27, 2023
Messaggi di allerta sui telefoni in Italia: ecco quando viene testato il sistema IT-alert
- 28 giugno Toscana;
- 30 giugno Sardegna;
- 5 luglio Sicilia;
- 7 luglio Calabria;
- 10 luglio Emilia-Romagna.
Entro la fine del 2023 verranno effettuati i test nelle altre Regioni e nelle Province Autonome di Bolzano e Trento.
Al momento, IT-alert è ancora in fase di sperimentazione. Quando sarà operativo, verrà impiegato per queste tipologie di rischio nel campo della protezione civile:
- maremoto generato da un sisma;
- collasso di una grande diga
- attività vulcanica, relativamente ai vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli;
- incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica;
- incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Direttiva Seveso);
- precipitazioni intense.
In Italia sono in arrivo messaggi di allerta sui telefoni: cos’è il sistema IT-alert?
In arrivo messaggi di allerta sui telefoni di chi si trova in Italia: ecco cos’è il sistema IT-alert, che si attiva in caso di gravi emergenze o catas
Protección Civil ensaya el envío de alertas a móviles ES-Alert en diversas Comunidades Autónomas – DGPCyE
Protección Civil ensaya el envío de alertas a móviles ES-Alert en diversas Comunidades Autónomas Madrid, 19 octubre 2022 | Calendario de pruebas del Sistema de alertas a la población ES-Alert…. Detalle de la noticia de Protección Civil
Italia ensaya el envío de alertas a móviles IT-alert – El Itañol
Italia ensaya el envío de alertas a móviles IT-alert. De momento se trata de un ensayo general. Los mensajes alertarán sobre situaciones de
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.