MADRID. Il prossimo martedì 27 giugno, saranno presenti a Palermo i capi di Stato di Italia, Spagna e Portogallo. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Re di Spagna Felipe VI e il presidente della Repubblica del Portogallo, Marcelo Rebelo de Sousa, arriveranno nella sede dell’Assemblea regionale siciliana, presso Palazzo dei Normanni, a Palermo, per il pranzo di chiusura del 16° simposio di Cotec Europa.
COTEC è una fondazione privata senza fini di lucro in cui prosperano attorno al tema dell’innovazione le competenze, le esperienze e gli interessi delle istituzioni, delle imprese e del sistema di ricerca. Per la realizzazione dei suoi scopi svolge azioni di coordinamento tra lo stato e le istituzioni locali, le aziende e gli istituti di ricerca. Promuove studi e ricerche in vari campi dell’innovazione per sostenere la formulazione di nuove politiche per promuovere la competitività tecnologica e scientifica italiana.
La Fondazione COTEC promuove inoltre dibattiti e intese su argomenti di innovazione tecnologica tra istituti, associazioni, università, enti scientifici, fondazioni, centri di ricerca e formazione operanti in Italia e all’estero. Insieme alla Fundación COTEC della Spagna e all’Associação COTEC del Portogallo, è impegnata nel rappresentare presso l’Unione Europea gli interessi dei paesi del Mediterraneo inerenti alle politiche e alle azioni a sostegno dell’innovazione.
S.M. El Rey se encuentra en #Palermo 🇮🇹 dónde mañana participará, junto a los Presidentes de 🇮🇹 @Quirinale y 🇵🇹@presidencia, en el XVI Encuentro @Cotec_Innova #Europa.
📸 @CasaReal pic.twitter.com/LUPsDNdhuv
— Spagna in Italia 🇪🇸🤝🇮🇹 (@EmbEspItalia) June 26, 2023
Simposio COTEC Europa 2023
Come ogni anno si terrà il Simposio COTEC Europa , il summit internazionale delle tre COTEC di Italia, Portogallo e Spagna, che quest’anno arriva alla 16° edizione e che avrà come tema “L’innovazione nella finanza sostenibile”.
L’evento è organizzato da COTEC Italia, alla presenza del Capo di Stato Sergio Mattarella, il Re di Spagna, Felipe VI e il Presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa. E’ ugualmente prevista la partecipazione del Commissario europeo per l’Economia Paolo Gentiloni.
I leader delle imprese e gli esponenti delle istituzioni associate a COTEC di Italia, Spagna e Portogallo si riuniranno per individuare azioni comuni circa la problematica degli investimenti in sostenibilità ambientale e sociale, per offrire il loro punto di vista su come possa la finanza, anche attraverso strumenti innovativi, concorrere al raggiungimento dei 17 obiettivi stabiliti da Agenda 2030 (SDG, obiettivi di sviluppo sostenibile) e dall’Accordo di Parigi sul clima, finalizzato a contenere l’innalzamento della temperatura media globale, ridurre le emissioni globali climalteranti, sviluppare e diffondere tecnologie atte a raggiungere la neutralità climatica (net-zero emissions).
Il focus della XVI edizione di COTEC Europa verterà su alcuni aspetti di grande rilevanza: si parlerà dell’importanza dell’innovazione nell’ambito del rapporto tra finanza e sostenibilità, di come sia necessario individuare nuove forme di finanziamento che possano garantire agli investitori un uso trasparente delle risorse (criteri ESG, Environment, Social, Governance), fornire dunque soluzioni che possano incentivare anche il settore privato al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
XVI SIMPOSIUM COTEC EUROPA
COTEC è una fondazione privata senza fini di lucro in cui prosperano attorno al tema dell’innovazione le competenze, le esperienze e gli interessi delle istituzioni, delle imprese e del sistema di ricerca. Per la realizzazione dei suoi scopi svolge azioni di coordinamento tra lo stato e le istituzioni locali, le aziende e gli istituti di ricerca.
Simposio Cotec: attesi a Palermo Mattarella, il re di Spagna e il presidente del Portogallo
Il tema di quest’anno sarà “L’innovazione nella finanza sostenibile”. Se ne discuterà al Teatro Massimo a partire dalle 9 del 27 giugno. Poi è previsto un pranzo di chiusura a Palazzo dei Normanni
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.