
Se una persona che non conosce la politica spagnola ascolta un giornale radio o un telegiornale, o legge un giornale pubblicato in Spagna, si imbatterà spesso in un fatto curioso: la città di Genova viene citata molto spesso. Ad esempio, alla fine di maggio quando il Partito Popolare (PP) spagnolo ha vinto le elezioni locali, si leggevano sui giornali titoli come “Genova festeggia la vittoria del PP“, oppure “Il discorso del leader del PP Feijoo dal balcone di Genova dopo aver vinto le elezioni del 28 maggio“.
In questi giorni di giugno del 2023 stanno nascendo molti governi locali formati dal Partito Popolare e da Vox, e si leggono titoli come “Genova difende gli accordi con l’estrema destra”.
Ma a cosa si riferiscono questi articoli quando parlano di Genova? Davvero Genova è così influente nella politica spagnola?
Genova nella politica spagnola: ecco perché
Il mistero è presto spiegato. Il motivo per cui la città italiana è tirata in ballo così frequentemente, si spiega andando a vedere dove si trova la sede del Partito Popolare, il più importante partito della destra spagnola. La storica sede di questo partito si trova nella Calle Génova di Madrid, una ampia strada che parte da Plaza Colón (Piazza Cristoforo Colombo, e non è un caso!), muovendosi da lì verso nord-ovest. Il motivo per cui Genova è così frequentemente menzionata è quindi spiegato con l’indirizzo della sede del partito.
Il nome di strade e palazzi nel giornalismo
Nel giornalismo è frequente associare i nomi di palazzi o strade ai luoghi della politica. Così come in Italia si parla di Palazzo Chigi per riferirsi alla sede della Presidenza del Consiglio, ad esempio, in Spagna si parla di Moncloa in riferimento al palazzo del Governo.
I nomi delle strade vengono usati spesso per riferirsi alle sedi dei partiti. In Italia si parla di via del Nazareno in riferimento alla strada di Roma dove c’è la sede del PD, e via della Scrofa per riferirsi alla sede di Fratelli d’Italia, ad esempio. Per molto tempo Palazzo Grazioli a Roma è stato il palazzo dove alloggiava Silvio Berlusconi quando si trovava al governo, ed andando più indietro nel tempo tutti sapevano che con Botteghe Oscure ci si riferiva alla sede del PCI, situata in quella strada di Roma, mentre la DC si trovava in Piazza del Gesù.
In Spagna, oltre a Calle Genova, l’altra strada che tutti i giornalisti devono conoscere è Calle Ferraz, sempre a Madrid: è infatti la strada dove si trova la sede del Partito Socialista (PSOE). Come accade per Genova, anche il nome Ferraz, nella stampa spagnola, viene subito associato al partito socialista spagnolo.
El discurso de Feijóo desde el balcón de Génova tras ganar las elecciones municipales del 28 de mayo
Feijóo ha tomado la palabra en representación de su partido, aunque ha querido dar el protagonismo a los candidatos que han triunfado en este 28-M. “Mi momento llegará”, dice
Génova defiende el pacto valenciano con Vox
“El PP tiene un compromiso inamovible e incuestionable contra la violencia de género”, defiende Carmen Fúnez. El acuerdo ncluye la lucha contra la “violencia intrafamiliar”.
Ayuso llega a ‘Génova’ para seguir el resultado electoral
La presidenta de la Comunidad y candidata del PP, Isabel Díaz Ayuso, ha llegado ya a la sede nacional del…
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.