Spagna, compie 10 anni il Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama: montagne selvagge a 50 km da Madrid

parco guadarrama montagna madrid
Sierra de Guadarrama (foto: https://it.depositphotos.com/).

MADRID. Nel giugno del 2023 compie 10 anni il Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama. Con una superficie protetta di oltre 33.000 ettari, è uno dei più grandi spazi naturali protetti in Spagna, ed il secondo più visitato dopo quello del vulcano Teide (Canarie), anche per la sua vicinanza a Madrid. Dichiarato parco il 13 giugno del 2013, il suo territorio si trova tra le Comunità Autonome di Madrid e Castiglia e León.

Montagne selvagge a 50 chilometri da Madrid

Il Parco Nazionale protegge una vasta area di montagna situata nel cuore del Sistema Centrale, la lunga catena montuosa che dal Portogallo arriva fino alla Spagna orientale, L’area protetta è quella della Sierra de Guadarrama, dove si trovano alcune delle cime più elevate e famose della Spagna interna: Peñalara (2428 m s. l. m.), la montagna più alta, Cabezas de Hierro (2383 m s. l. m.), la Bola del Mundo o Alto de las Guarramillas (2265 m s. l. m.), fino alla Maliciosa (2227 m s. l. m.), il cui profilo inconfondibile si può ammirare da Madrid.

Montagne sopra i 2400 metri e la spettacolare Pedriza

Il Parco include anche valli dove sgorgano corsi d’acqua impetuosi, tra cui il Manzanarre (che nasce in queste montagne prima di dirigersi verso Madrid) ed il fiume Guadarrama, che dà il nome alla sierra, e l’ampia valle del Lozoya. Su queste montagne troviamo anche vasti boschi di pino silvestre e quercia pirenaica, e distese di cisto ladanifero. 

Nel Parco si trova anche l’area della Pedriza, il maggior complesso granitico d’Europa, con un elevatissimo interesse geologico, caratterizzato da formazioni rocciose di granito molto particolari. Paradiso per l’arrampicata sportiva, è anche il rifugio di specie protette, dall’avvoltoio allo stambecco iberico, reintrodotto negli anni scorsi ed oggi sovrabbondante nel Parco.

Troviamo poi il famoso passo di montagna di Navacerrada (confine geografico tra Madrid e Segovia) dove si trova anche una stazione di sci e una stazione ferroviaria di alta quota.

Essendo una zona di montagna vicina a Madrid, in un’area densamente popolata, alcune zone del parco sono piuttosto frequentate, ma per gli amanti della tranquillità sarà facile trovare angoli sperduti e selvaggi.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo