Il caldo estremo causa migliaia di morti in Europa, Italia e Spagna i paesi più colpiti nell’estate 2022

caldo spagna

Il caldo estremo registrato in Europa nell’estate del 2022, sarebbe alla base delle 61.672 morti premature registrate in 35 paesi europei, secondo uno studio pubblicato lo scorso lunedì 10 luglio da Nature Medicine. La stagione estiva del 2022 è stata la più calda nel continente almeno dal 1880, da quando disponiamo di dati registrati in modo standard rispetto a quelli attuali.

Si tratta, secondo quanto riporta El Paìs, del 41% in più di decessi attribuiti alle alte temperature in media rispetto alle estati del periodo tra il 2015 e il 2021.

Gli autori della ricerca sottolineano che questi dati impongono alle autorità nazionali e dell’UE di aumentare “urgentemente” l’efficacia dei piani di prevenzione e adattamento al calore estremo. Il riscaldamento infatti non diminuirà, e le previsioni degli scienziati avvertono che si andrà oltre, a causa dei cambiamenti climatici innescati in grandissima parte dalle attività umane.

Leggi anche. 18 luglio 2023, caldo record da Roma alla Catalogna: la notizia sui giornali spagnoli

I morti per caldo nell’estate 2022: Italia e Spagna al primo posto

Di questi 61.672 morti attribuibili al forte caldo, una parte molto importante si concentra nei paesi mediterranei, ed in particolare in Italia, dove ci sono stati 18.010 morti premature, e in Spagna, con 11.324, i due paesi più popolosi del sud Europa. Italia e Spagna contano quindi la metà dei decessi di tutto il continente. 

Il caldo estremo dell’estate 2022 ha ucciso 61.000 persone in Europa, strage in Italia: 18.000 morti

L’estate del 2022, la più calda nella storia dell’Europa, ha provocato oltre 61.000 morti nel Vecchio Continente. Il Paese più colpito è stato l’Italia, con 18.000 decessi. Lo studio su Nature Medicine.

Víctimas de la crisis climática: 61.672 muertes por calor en Europa en el tórrido verano de 2022

Un estudio estima por primera vez los fallecimientos debidos a las altas temperaturas del pasado estío en 35 países del continente. La región mediterránea, con Italia y España a la cabeza, es la que acumuló más decesos

Le ondate di calore uccidono migliaia di persone in Italia

La scorsa estate sono stati oltre 18.000 i decessi in più imputabili a questa causa, con una maggiore incidenza sulle donne. È quindi urgente istituire sistemi di allerta, “punti di refrigerio” diffusi e intervenire anche sugli assetti urbanistici

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo