Elezioni in Spagna, per la prima volta una donna come candidata alla presidenza del governo

yolanda diaz sumar spagna

MADRID. Alle elezioni del 23 luglio 2023, in Spagna, per la prima volta una donna aspira apertamente a guidare il governo del paese. Si tratta di Yolanda Diaz, ministra del Lavoro nel governo Sanchez e leader di Unidas Podemos, che negli ultimi tempi ha lanciato una nuova formazione politica: Sumar.

Con questa forza politica, una coalizione che riunisce una quindicina di partiti alla sinistra del Partito Socialista e che ha come obiettivo unire la sinistra per rafforzarsi, Yolanda Diaz ha affermato fin da subito di aspirare a diventare la prossima presidente del governo spagnolo. 

Secondo alcuni sondaggi, questa formazione potrebbe diventare la terza forza politica più votata, intorno al 15%, ma anche in questo caso non avrebbe la forza per guidare un futuro governo. Molto più probabile è infatti la formazione di un governo di destra, formato da Partido Popular ed estrema destra (Vox).

Nessun’altra formazione tra le più votate ha come candidata una donna, e rimane quindi difficile, nel 2023, vedere una donna alla presidenza del governo. Nel passato in Spagna tutti i presidenti del governo sono stati uomini.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo