Da sabato scorso un vasto incendio sta bruciando migliaia di ettari di territorio presso l’isola La Palma, alle Canarie, interessando i comuni di Puntagorda e Tijarafe. Il vasto incendio ha colpito la parte settentrionale della stessa isola colpita alla fine del 2021 dall’eruzione del Cumbre Vieja e sta interessando l’area del Parco Nazionale La Caldera de Taburiente.
In un primo momento è stato necessario evacuare migliaia di persone, la maggior parte delle quali è poi potuta tornare alle proprie abitazioni. A seguito della situazione di allerta, è stato utilizzato per la prima volta nelle Isole Canarie e in Spagna il sistema ES-ALERT, il messaggio di allerta che viene diramato sui telefoni delle persone che si trovano in un’area dove è attiva una emergenza, e che avvisa di una situazione di pericolo.
Leggi anche: Meteo, una grande ondata di caldo porterà temperature eccezionali in Italia e Spagna
Il sistema ES-Alert è equivalente al sistema IT-Alert che è in fase di test in Italia. In Spagna è stato testato pochi mesi fa.
Il video dell’incendio alle Isole Canarie
Il sistema di allerta sui telefoni in Italia e Spagna
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.