Oggi, 1 luglio del 2023, la Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea passa alla Spagna, e lo resterà fino al 31 dicembre. La Presidenza del Consiglio dell’Unione europea è esercitata infatti a turno dal governo dei vari Stati membri dell’UE, con una durata di sei mesi.
Nel primo giorno di presidenza di turno spagnola, il presidente del governo Pedro Sánchez è andato a Kiev, dove si è incontrato con il presidente ucraino Zelensky quando si sono appena compiuti 1 anno e 4 mesi dall’invasione armata del paese da parte della Russia. Sanchez ha difeso il diritto dell’Ucraina a formar parte delle istituzioni europee ed ha rinnovato l’appoggio dell’UE al paese.
La Spagna si è posta l’obiettivo, per la sua presidenza di turno del Consiglio dell’Ue, di portare a termine importanti direttive ambientali ed economiche sulla libertà di informazione e la tutela delle donne. Tra tutte, promuoverà la direttiva sulla violenza contro le donne e la violenza domestica, la prima norma europea specificatamente dedicata a questa materia, che trova però la forte opposizione dell’estrema destra.
In vista di questo importante momento, lo scorso 15 giugno l’attuale presidente del governo della Spagna, Pedro Sánchez, aveva presentato le quattro priorità della presidenza spagnola del Consiglio dell’UE: “promuoveremo la reindustrializzazione dell’Europa, avanzeremo verso la transizione ecologica, consolideremo il ‘pilastro sociale’ e rafforzeremo l’unità europea”, aveva detto.
Obiettivi principali : reindustrializzare l’UE, portare avanti la transizione verde, promuovere la giustizia sociale ed economica, rafforzare l’unità europea. La Spagna detiene in questa seconda metà del 2023 per la quinta volta la presidenza del Consiglio dell’UE. Il motto, “L’Europa, più vicina”, sottolinea lo spirito di prossimità umana, politica e istituzionale con il quale Madrid si accinge a guidare il Consiglio nei prossimi sei mesi, fino al 31 dicembre 2023.
Lunedì 3 luglio la Presidente Ursula von der Leyen e il collegio dei Commissari saranno a Madrid per l’inaugurazione del semestre di presidenza spagnola.
🇪🇺🇪🇸 La Presidencia española del Consejo de la UE se centra en cuatro prioridades:
– Impulsar la reindustrialización de Europa
– Avanzar hacia la transición ecológica
– Consolidar el pilar social
– Reforzar la unidad europea🔗 https://t.co/04492KyZki#EU2023ES pic.twitter.com/1UuGc1MzIm
— Presidencia española del Consejo de la UE (@eu2023es) July 1, 2023
Empezamos la presidencia española 🇪🇸 del @EUCouncil @eu2023es en 🇮🇹 iluminando el Templete de Bramante, símbolo de #España en @Roma, con los colores de la bandera de #Europa 🇪🇺.
📸 @EmbEspItalia pic.twitter.com/m2hX9WAxbp
— Spagna in Italia 🇪🇸🤝🇮🇹 (@EmbEspItalia) June 30, 2023
#EU2023ES | Today is the day!! Spain’s Presidency of the Council of the EU begins today and will run until December 31st.
Find more at https://t.co/7VcjE3Nhxp and on our social media. pic.twitter.com/f9rPY8nOY6
— Presidencia española del Consejo de la UE (@eu2023es) July 1, 2023
Articoli per approfondire
E’ il turno della Spagna
Il Dipartimento per le Politiche Europee è la struttura che supporta il Presidente del Consiglio dei Ministri nella gestione dei rapporti tra il Governo italiano e le istituzioni europee.
Sánchez defiende en Kiev que “solo Ucrania puede establecer los términos y plazos para las negociaciones de paz”
Zelenski acusa a los aliados occidentales de ralentizar el fortalecimiento de la capacidad aérea de su ejército
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.