Sicurezza stradale, in Spagna sta per arrivare il lampeggiante arancione V-16 al posto del triangolo d’emergenza

lampeggiante v-16 spagna
Si chiama V-16 il nuovo dispositivo che sarà obbligatorio in Spagna e che sostituirà il triangolo di emergenza in caso di auto in panne. (foto: https://sp.depositphotos.com/)

Dal 2026 in Spagna sarà obbligatorio sulle strade di tutto il paese il dispositivo V-16, un lampeggiante arancione che sostituirà il triangolo rosso d’emergenza catarifrangente. Considerato più sicuro del triangolo, il lampeggiante verrà collocato dall’automobolista in caso di guasto dell’auto, senza dover scendere dal veicolo. Basterà abbassare il finestrino e collocarlo con la mano sul tettuccio dell’automobile.

Il motivo di questo nuovo dispositivo è che il triangolo rosso, un segnale di pericolo che è obbligatorio in Spagna ed altri paesi d’Europa inclusa l’Italia da diversi anni, e che va collocato a circa 50 metri di distanza dal veicolo, mette in pericolo la vita degli automobilisti nelle strade a rapido scorrimento. Sono decine le persone morte perché coinvolte in incidenti subito dopo esser scese dal proprio veicolo in panne, mentre andavano a collocare il segnale di pericolo.

Proprio per questo, dall’estate del 2023 la Spagna ha tolto l’obbligo di collocazione del triangolo d’emergenza in caso di auto in panne, se il guasto avviene su autostrade o superstrade.

Leggi anche

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo