MADRID. Le elezioni politiche del 23 luglio in Spagna sono sempre più vicine, ed aumenta l’attenzione su cosa dicono i sondaggi. Ad inizio luglio, qual è la situazione quando mancano ormai meno di tre settimane al voto? Se fino a qualche settimana fa la situazione sembrava già scritta, con un evidente vantaggio del blocco delle destre, formato dal Partito Popolare (PP) e dall’estrema destra di Vox, negli ultimi giorni alcuni sondaggi hanno mostrato che ci sono dei movimenti che riaprono gli scenari.
In particolare, il sondaggio realizzato da 40 dB e pubblicato il 3 luglio da El Paìs, mostra che il Partito Socialista (PSOE) starebbe recuperando terreno rispetto al PP. Il principale partito della destra spagnola resterebbe al primo posto, sopra il 30% (al 31%), ma il PSOE sarebbe a soli due punti (29%), un dato che, considerando l’incertezza dei sondaggi, apre di non poco gli scenari. Secondo quest’ultimo sondaggio il partito di ultradestra Vox resta al terzo posto, intorno al 15%, mentre al quarto posto si piazza Sumar, la grande coalizione di partiti di sinistra nata nelle ultime settimane.
La sorpresa dall’ultimo sondaggio per le elezioni in Spagna
La sorpresa che arriva da questo ultimo sondaggio di inizio luglio è che, nonostante il blocco della destra sia in vantaggio, non sarebbe abbastanza forte da ottenere una maggioranza assoluta. Questo vuol dire che PP e Vox, nel caso in cui i sondaggi venissero confermati, dovrebbero cercare appoggio in altri partiti, piccole formazioni regionali (ad esempio UPN e CC). La sinistra però, pur ottenendo meno deputati del blocco di destra, si troverebbe a poca distanza e beneficerebbe della gran quantità di partiti regionali che hanno un orientamento più progressista, come quelli catalani e baschi, e non solo.
In sostanza, gli scenari sono ancora aperti, e nonostante sia più probabile un futuro governo di destra formato da PP e Vox, si sono riaperte negli ultimi giorni le possibilità di una conferma dell’attuale governo di sinistra.
Tutti gli articoli sulle elezioni in Spagna nel 2023
Perché nei sondaggi le destre perdono terreno?
Difficile dare una risposta unica e certa, ma possono aver influito in questa situazione le tante alleanze che nelle ultime settimane il PP ha stretto con Vox a livello locale. Il 28 maggio scorso c’erano state elezioni locali in Spagna, che avevano mostrato una chiara affermazione del PP. Nelle settimane successive il partito conservatore si è alleato in 140 comuni e in numerose regioni con l’ultradestra di Vox, formando governi di coalizione. Le alleanze non sono state sempre facili, come dimostrato da quanto avvenuto in Estremadura, dove inizialmente la leader locale del PP aveva detto “no” a un accordo con Vox rifiutando le sue posizioni sulla violenza di genere.
Queste alleanze potrebbero aver risvegliato l’elettorato di sinistra che in passato si era astenuto, mobilizzandolo di fronte a un rischio di governo molto spostato a destra. Oppure, alcuni elettori conservatori più moderati potrebbero non vedere di buon occhio queste alleanze.
Per approfondire
El PP sigue en cabeza, pero aumenta su fuga de votos a Vox y el PSOE gana cinco escaños en la precampaña
El bloque de la derecha se queda a ocho escaños de la mayoría absoluta. Los socialistas recuperan a casi la mitad de sus votantes que se inclinaban por Sumar
El PP pierde más de dos puntos en dos semanas y se aleja de la mayoría absoluta con Vox
El PP ganaría las elecciones con el 30,9% de los votos, según el barómetro de 40dB. para El País y la Cadena SER. Partido Popular y Vox sumarían 168 escaños frente a los 146 de PSOE y Sumar | Cadena SER
El PP de Feijóo tropieza a las puertas de la campaña arrastrado por sus pactos con Vox
La preocupación se ha hecho palpable en Génova, donde ponen el punto de inflexión en la polémica en Extremadura. Se suman el sobresueldo de Feijóo y la batalla contra RTVE.
La izquierda sale del trauma del 28-M favorecida por la pelea PP-Vox: recupera seis diputados en 20 días
La izquierda ha encontrado una salida por la derecha. Apenas una rendija, pero algo de luz. Por primera vez en dos meses, ha firmado una semana de relativo impulso. O, para ser…
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.