
MADRID. In Italia nelle ultime settimane si sta parlando di salario minimo. I principali partiti di opposizione al governo guidato da Giorgia Meloni, in particolare il Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Azione, +Europa, Alleanza Verdi e Sinistra Italiana, si sono impegnati a presentare una proposta di legge che introduca in Italia un salario minimo. L’Italia è infatti uno dei pochi paesi dell’Unione Europea a non avere ancora un salario minimo stabilito per legge.
In Spagna ed Europa il salario minimo esiste già
In Europa molti paesi hanno già un salario minimo stabilito per legge. Tra questi vi è anche la Spagna, dove peraltro la soglia minima è stata alzata proprio pochi mesi fa, dall’attuale governo Sanchez. In Spagna, il 14 febbraio scorso, il consiglio dei ministri ha approvato un aumento che porta la soglia del salario minimo a 1.080 euro lordi mensili. Il lavoratore regolare non può quindi ricevere una soglia inferiore a questa soglia.
La soglia del salario minimo in Spagna
Mensilmente la soglia minima è quindi di 1.080 euro lordi, mentre per i lavoratori temporanei non può scendere sotto i 51,15 euro a giornata, e per chi lavora ad ore, non può scendere sotto la soglia degli 8,45 euro.
Salario Mínimo Interprofesional: ¿cuánto sube y a quién beneficia?
martes, 14 de febrero de 2023. El Consejo de Ministros ha elevado hasta los 1.080 euros mensuales el Salario Mínimo Interprofesional (SMI) para el año 2023. El SMI se ha incrementado un 47% en los últimos 5 años.
Il salario minimo dove c’è funziona, il confronto Italia ed Europa
Germania, Francia, Olanda, Belgio… Ovunque i lavoratori hanno vantaggi. E se perdono il posto, ne trovano subito un altro che li paga il giusto
Salario minimo, dove esiste e come funziona in Europa e nel mondo
Dalla Francia alla Germania passando per il Regno Unito e il Messico, da quanti anni esiste e di cosa si tratta
Salario minimo, prove (timide) di campo largo contro Meloni | il manifesto
(Economia) Elly Schlein (Pd) e Giuseppe Conte (Cinque Stelle), Maurizio Landini (Cgil) e Pierpaolo Bombardieri (Uil) al convegno su “inflazione e salari” organizzato all’università Roma tre. “Bene l’intesa delle opposizioni parlamentari sul salario minimo a 9 euro l’ora, ma non basta. Servono una legge sulla rappresentanza, politiche contro la precarietà, sui redditi e industriali”.
Aumenta il salario minimo in Spagna mentre cala l’inflazione
Il tasso di aumento dei prezzi nel Paese è il più basso d’Europa. Il governo di Madrid dà comunque il via libera all’incremento dei salari. Critiche dalla Confindustria spagnola
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.