MADRID. La campagna elettorale spagnola si agita quando mancano ormai pochi giorni al voto del 23 luglio, per alcuni aspetti opachi relativi al leader del Partito Popolare, Alberto Núñez Feijóo. Il leader del principale partito della destra spagnola, che stando ai sondaggi è il favorito alle prossime elezioni e che per quasi 15 anni è stato il presidente della Comunità Autonoma della Galizia, ha avuto negli anni ’90 una stretta relazione con un noto boss mafioso galiziano, Marcial Dorado.
Nel 2013 il giornale spagnolo El Paìs pubblicò un reportage che mostrava alcune foto dell’attuale leader del PP insieme al boss del narcotraffico locale, Marcial Dorado, a bordo di una imbarcazione di lusso. Lo stesso reportage di dieci anni fa rivelava numerosi viaggi fatti da Feijóo insieme a Dorado.
I legami tra il Partito Popolare galiziano, che ha governato la Galizia per molti anni, e il contrabbando locale, sono inoltre emersi più volte in libri di inchiesta giornalistici, come “Fariña”, libro da cui è stata tratta anche una serie televisiva. Si tratta però di un tema poco trattato in Spagna, poco conosciuto.
Tutte le notizie sulle elezioni spagnole del 2023
Feijóo, che potrebbe diventare il prossimo presidente del governo spagnolo, non ha mai negato il vincolo avuto con il boss mafioso, anche se afferma che a quel tempo non sapeva delle sue attività illegali. Una parte dei giornali spagnoli critica queste affermazioni, indicando che era impossibile a quel tempo non sapere delle attività di Dorado, e resta nell’aria il motivo di questi incontri, mai chiariti, ed inspiegabilmente assenti dalla campagna elettorale fino a pochi giorni prima del voto. Solo l’intervento della leader di Sumar (coalizione di partiti di sinistra), Yolanda Diaz, che ha ricordato quel legame di amicizia (o qualcosa di più?) in un comizio elettorale in Galizia pochi giorni fa, ha riportato la vicenda al centro dell’attenzione mediatica.
Leggi anche. Le foto della campagna elettorale in Spagna da Madrid alla Galizia
La mafia spagnola in Galizia
Anche se è diffusa l’idea che in Spagna non esista una mafia locale, in Galizia (la regione più povera del paese) a partire dagli anni ’70 del secolo scorso nacquero una serie di organizzazioni criminali inizialmente basate sul contrabbando delle sigarette, e poi della droga. Questa mafia galiziana, secondo diverse investigazioni realizzate negli anni a seguire, sviluppò una rete di contatti con le amministrazioni locali su cui ancora oggi ci sono pochi approfondimenti. Uno degli epicentri di questa mafia galiziana fu la regione delle Rías Baixas.
Per approfondire
Decenas de reportajes habían informado de la carrera delictiva de Dorado antes de su amistad con Feijóo
El capo había estado detenido varias veces y huido durante una temporada a Portugal
Las noticias sobre Marcial Dorado que Feijóo dice que no leyó cuando era número dos en la Sanidad de Galicia
Las informaciones sobre las actividades de Marcial Dorado, vinculadas al contrabando y al narcotráfico, fueron numerosas en los medios en los años anteriores a su amistad con el candidato del PP
Feijóo justifica no saber que Marcial Dorado era un narcotraficante: “Ahora es más fácil saber cosas con Internet”
El candidato de los populares al 23J ha respondido a las preguntas de Antonio García Ferreras en Al Rojo Vivo, espacio en el que ha afirmado que ya dio “explicaciones en el Parlamento gallego”.
Quién es Marcial Dorado, el narcotraficante amigo de Feijóo
El contrabandista, que fue condenado por cohecho y blanqueo de capitales, se encuentra en prisión desde 2020 en régimen de semilibertad.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.