La Spagna oggi al voto, la sinistra spera nella rimonta e l’estrema destra in uno storico ingresso in un governo con il Pp

elezioni spagna 2023
Manifesti elettorali in Galizia. Luglio 2023, foto di Clara Cobos Martin.

In questa domenica 23 luglio del 2023, 37.466.432 spagnoli saranno chiamati alle urne per leggere le nuove Cortes Generales, cioè Congresso dei Deputati e Senato. Di questi, secondo l’Istituto di Statistica Nazionale, 35.141.122 risiedono in Spagna e 2.325.310 all’estero. Da queste elezioni politiche generali dovrebbe uscire – se ci saranno maggioranze utili – il nuovo governo del paese.

Il dato storico e particolare di queste elezioni è che si tengono in piena estate, quando mezza Spagna è in vacanza, e per questo la possibilità di votare via posta è stata utilizzata da quasi 2 milioni di spagnoli, che hanno già votato nei giorni scorsi con un sistema di voto certificato presso uno dei migliaia di uffici postali del paese. Sono un numero enorme, molto più elevato rispetto alle passate elezioni.

Spagna, gli ultimi sondaggi una settimana fa: chi vincerà alle elezioni?

Chi vincerà alle elezioni politiche del 23 luglio in Spagna?

Da mesi i sondaggi danno con maggior probabilità una vittoria del blocco di destra, con il Partito Popolare al primo posto. Questo partito difficilmente – secondo gli ultimi sondaggi – avrà la maggioranza assoluta, e potrebbe però governare insieme all’estrema destra di Vox. Nascerebbe così il governo più a destra della storia democratica recente spagnola. C’è grande speranza però anche a sinistra: il Partito Socialista (PSOE) viene dato dai sondaggi al secondo posto, e per governare avrebbe bisogno dell’appoggio di Sumar, la nuova formazione di sinistra guidata da Yolanda Diaz che ha raggruppato le tante forze alla sinistra del PSOE. I sondaggi danno questa maggioranza più remota, ma dalle urne del 23 luglio potrebbe arrivare una sorpresa.

Gli articoli sulle elezioni 2023 in Spagna

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".

Commenta per primo