MADRID. L’ondata di maltempo di inizio settembre, causata da una depressione isolata in quota (DANA) è arrivata sulla penisola iberica, e sta colpendo la Spagna e il Portogallo già da venerdì notte, con violenti temporali che hanno colpito alcune aree. Nelle prossime ore è prevista una intensificazione dei fenomeni, e sono attese piogge molto intense e persistenti nella giornata di domenica 3 settembre.
Secondo l’Agenzia statale di meteorologia spagnola, AEMET, nel corso di domenica è probabile che la DANA si concentrerà sul sud-ovest della Penisola e si stabilirà un flusso umido ed intenso da est, che apporterà umidità di provenienza marittima che favorirà la produzione di abbondanti precipitazioni. I rovesci ed i temporali interesseranno gran parte della Penisola. La probabilità più bassa corrisponderà alla Catalogna e altre zone del nord-est della penisola, la maggiore probabilità di piogge torrenziali molto forti e intense sarà nel quadrante sud-est e nel centro della penisola.
Forte maltempo in Spagna, attenzione domenica 3 settembre a Madrid e nella Castiglia-La Mancia: possibili eventi meteo eccezionali
Nella prima metà della giornata di domenica 3 settembre la zona più colpita sarà soprattutto il sud-est, con Valencia, Alicante e Murcia in allerta. Nel pomeriggio le precipitazioni più abbondanti e persistente si sposteranno verso il centro della penisola, con maggiore probabilità nelle province di Madrid e Toledo, dove si potrebbero raggiungere o superare accumuli pluviometrici di 80 mm. Il modello di riferimento di Meteored, ECMWF, ipotizza nelle aree di Madrid e Toledo possibilità di precipitazioni anche superiori ai 100 mm. Si tratterebbe di un evento fuori dalla norma per queste aree (basti pensare che le precipitazioni medie a Madrid in un anno si posizionano sui 400 mm).
🔴 #DANA en directo
Esta animación va a poner en guardia a los organismos competentes de #Madrid, #Toledo y alrededores. 🚧🌊 Puede que afecte a estas ciudades el sistema de tormentas, o no, pero se deben tomar precauciones.
🌐 https://t.co/WWUwquXWtz pic.twitter.com/ZTW1iPgDSi
— Meteored | tiempo.com (@MeteoredES) September 2, 2023
In poche ore potrebbero quindi cadere sulle regioni del centro, molto secche e poco abituate a fenomeni meteorologici di questa portata, le piogge che cadono mediamente in diversi mesi. Questo, dopo un’estate siccitosa, potrebbe portare ad alluvioni lampo, improvvise piene di corsi d’acqua solitamente molto ridotti, o l’improvvisa formazione di piene in aree depresse.
Aggiornamento sul maltempo in Spagna: è allerta rossa in tutta la Comunità di Madrid e provincia di Toledo
Nella serata del 2 settembre è arrivata la conferma: domenica 3 settembre potrebbe verificarsi un evento meteo eccezionale per il Centro della Spagna, con precipitazioni torrenziali: sono attesi oltre 120 mm in 12 ore nel sud della Comunità Autonoma di Madrid, e per questo è stata diramata una allerta meteo di colore rosso (pericolo estremo, secondo l’Agenzia statale di meteorologia, l’ente statale che si occupa di allertare in caso di eventi meteo pericolosi). La mattina del 3 settembre l’allerta rossa è stata ampliata a tutta la Comunità Autonoma di Madrid ed alla provincia di Toledo.
⚠️Aviso rojo por lluvias en toda la Comunidad de Madrid y en la Mancha toledana. ¡Mucha precaución! El peligro es extremo: se esperan precipitaciones de intensidad torrencial y que, localmente, podrían superar los 120 l/m² en doce horas.
El aviso se activa a las 12:00 horas. https://t.co/zR9aVurJvK pic.twitter.com/AqYUF6DhA6— AEMET (@AEMET_Esp) September 3, 2023
Esiste quindi nella giornata del 3 settembre un concreto pericolo per piogge torrenziali in questa zona del centro della Spagna. L’allerta rossa per piogge torrenziali è molto poco abituale per quest’area della penisola iberica, dal clima secco e non abituata a fenomeni così intensi.

Il sindaco di Madrid: “restate in casa”. L’invito a limitare gli spostamenti
Nella mattinata di domenica 3 settembre il sindaco di Madrid, Almeida, ha invitato i madrileni a restare in casa nel pomeriggio in vista di una situazione meteorologica che potrebbe essere eccezionale. La capitale spagnola non è abituata a precipitazioni così intense in poco tempo (previsti picchi possibili di oltre 100 mm in 12 ore) e potrebbero esserci inondazioni e problemi alla viabilità. Chiuso il Parco del Retiro ed altri parchi cittadini.
❗️Ante las previsiones de la @AEMET_Madrid, que ha elevado el nivel a alerta roja 🔴 por fuertes tormentas y lluvias 🌧️⛈️ en #Madrid para este domingo, se cerrarán los parques de la ciudad a partir de las 12.00 h
— Ayuntamiento Madrid (@MADRID) September 3, 2023
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.