
Il 20 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale della Paella, un riconoscimento del piatto più universale della gastronomia valenciana, nonché il piatto della cucina spagnola più conosciuto all’estero. In questa giornata i valenciani condividono questo piatto con il resto del mondo per celebrare, al di là delle ricette e degli ingredienti, l’internazionalità della paella. Un alimento di umile origine valenciana che ha varcato tutti i confini, si legge nel sito ufficiale. Sono otto milioni le ricerche ogni anno su internet, che lo rendono il quarto piatto più importante del pianeta, aggiunge la nota.
La Giornata Mondiale della Paella è stata celebrata in questo 20 settembre nella Plaza del Ayuntamiento di Valencia. Sempre oggi si è tenuta anche la World Paella Day Cup, un concorso che riunisce 12 chef internazionali che si sfidano per presentare la migliore paella del mondo. Nell’ambito di questo concorso, il Comune di Valencia, in collaborazione con Turespaña, ha organizzato attività promozionali nelle città di Pechino, Bombay, Stoccolma, Abu Dhabi e Roma.
A vincere l’edizione di quest’anno è stato il giapponese Kohei Hatashita, che ha vinto l’edizione 2023 della Giornata Mondiale della Paella con un sorprendente riso all’anatra all’arancia e porri.
Lo chef di Kyoto ha conquistato il palato della giuria, che lo ha elevato al primo posto in questo prestigioso concorso che cerca di dare la massima visibilità al piatto valenciano più internazionale.
Nel 2021 la Paella valenciana dichiarata Bene di interesse culturale immateriale
Nel 2021 la regione di Valencia, la Comunità Valenciana, lo ha dichiarato un Bene di interesse culturale immateriale. La storia di questo piatto affonda le radici nell’antichità.
“La paella valenciana es declarada oficialmente Bien de Interés Cultural Inmaterial”
-Considerada uno de los platos españoles por excelencia y siempre con polémicas entre purista y heterodoxos,
-La paella ya es Bien de Interés Cultural. pic.twitter.com/5jYJbNBSya
— Carlos G. Blanco (@buho4444a) November 9, 2021
Il segreto della paella di Valencia originale? Senza pesce o frutti di mare!
Una cosa che pochi sanno all’estero, fuori dalla Spagna (ma a volte anche fuori dalla Comunità Valenciana), è che la paella originale non ha né frutti di mare né pesce! Si tratta infatti di un riso cucinato con verdura e carne.
L’aggiunta di frutti di mare e pesce la rende un riso misto, o di mare, ed è ormai frequente imbattersi nella denominazione “paella mista” o “paella de pescado y marisco” nei ristoranti spagnoli e in tutto il mondo. Tradizionalmente però, la antica paella valenciana aveva carne, e non pesce! A Valencia, questo fatto viene spesso sottolineato, e la paella originale viene differenziata dagli altri tipi di riso.
La paella valenciana ya es Bien de Interés Cultural Inmaterial
Este martes 9 de noviembre se ha publicado el decreto que declara este plato como Bien de Interés Cultural Inmaterial. Descubre en NIUS su exclusividad y cómo se originó
El japonés Kohei Hatashita conquista el World Paella Day con un arroz de pato a la naranja con puerros
El japonés Kohei Hatashita ha ganado la edición 2023 del World Paella Day con un sorprendente arroz de pato a la naranja con puerros . El cocinero
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo