
Il 20 settembre è una delle date che in Italia ricorrono di più nei nomi delle vie. In tutte le città italiane è facile imbattersi in “Via XX settembre” (’20 settembre’ scritto con i numeri romani), perché è una delle date più importanti della storia italiana dall’Unità in poi.
Era infatti il 20 settembre del 1870 quando a Roma, presso Porta Pia, l’esercito italiano guidato dal generale Raffaele Cadorna aprì una breccia larga trenta metri nelle mura aureliane, le storiche mura di Roma. La breccia, situata a pochi passi da Porta Pia, venne aperta dopo lunghe ore di cannoneggiamento, permettendo ai soldati italiani di entrare in città. Quel momento, noto come Breccia di Porta Pia o Presa di Roma, segna la fine dello Stato Pontificio e la conquista di Roma da parte del Regno d’Italia. Da quel momento Roma entrerà a far parte dell’Italia unificata.
Storia d’Italia, gli articoli de ‘El Itagnol’
Il Regno d’Italia, lo ricordiamo, era nato 9 anni prima, nel 1861, e Roma faceva ancora parte dello Stato Pontificio nel 1870. Dal 1871 Roma sarebbe diventata la capitale del regno d’Italia.
Il 20 settembre è quindi una delle date più importanti del Risorgimento, ed è stata festa nazionale fino al 1929, fino alla firma dei Patti Lateranensi tra Santa Sede e Italia fascista.
Le truppe del Regno d’Italia, dopo ore di cannoneggiamento, aprono una breccia nelle mura Aureliane vicino Porta Pia, attraverso la quale i bersaglieri entrano a Roma. È il #20settembre 1870. L’annessione di Roma decreterà la fine del potere temporale dei papi. pic.twitter.com/iTkto6N39P
— Rai Storia (@RaiStoria) September 20, 2023
Oggi ricordiamo la Breccia di Porta Pia (20 settembre 1870).
I #bersaglieri, guidati dal Generale Cadorna, furono interpreti di un episodio del Risorgimento che sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia. #EsercitodegliItaliani #alserviziodelPaese #Noicisiamosempre… pic.twitter.com/sFwOvX7cMW— Esercito Italiano (@Esercito) September 20, 2023
Cos’è il 20 settembre, la data delle vie XX settembre – Il Post
In quel giorno, nel 1870, l’esercito italiano prese Roma dopo la breccia di Porta Pia: fu la fine dello Stato Pontificio
Italia celebra el aniversario del 20 de septiembre 1870: ¿qué pasó en Roma aquel día? – El Itañol
¿Por qué en Italia muchas calles están nombradas ‘XX settembre’, es decir “20 de septiembre”? ¿Qué pasó aquel día en Roma, en 1870?
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo