MADRID. Si avvicina alla conclusione La Vuelta, la grande corsa ciclistica che conclude il ciclo di grandi corse europee, dopo il Giro d’Italia e il Tour de France. La tappa finale del Giro di Spagna, conosciuto come “La Vuelta a España“, è prevista domenica 17 settembre a Madrid.
Il Comune di Madrid ha attivato un ampio dispositivo di sicurezza, oltre a un sistema per garantire la mobilità, che permetterà lo svolgimento dell’ultima tappa della corsa ed allo stesso tempo evitare che ci siano problemi negli spostamenti dei madrileni.
Quest’anno l’ultima tappa della corsa passerà per numerosi quartieri, sono quindi da mettere in conto strade chiuse, deviazioni. I ciclisti sono attesi anche in periferia, per esempio in quartieri come Moratalaz e Vallecas, che verranno attraversati dalla gara.
Nel 2023 anche la prima Vuelta femminile
Si è conclusa intanto lo scorso 7 maggio in Spagna la prima Vuelta a España femenina, la Vuelta ciclistica di Spagna femminile. La competizione ciclistica si è tenuta dal primo al sette maggio, con gran finale presso i Laghi di Covadonga e la vincitrice è stata la neerlandese Annemiek van Vleuten.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.