12 ottobre, è festa in Spagna: l’orario della parata militare a Madrid, con il re Felipe VI e la regina Letizia

parata militare 12 ottobre 2023 madrid
https://www.defensa.gob.es/12octubre/

Il 12 ottobre è Festa nazionale in Spagna. A Madrid si svolgerà, anche in questo giovedì 12 ottobre del 2023, una sfilata militare con passaggio di unità terrestri e aeree. Ci sarà anche il passaggio delle pattuglie acrobatiche che disegneranno i colori della bandiera spagnola sul cielo della capitale.

Le cose da sapere sul 12 ottobre in Spagna

Il 12 ottobre è festa nazionale in tutta la Spagna: ricorre infatti l’anniversario dell’ arrivo di Cristoforo Colombo alle isole Bahamas (nonostante lui credesse di essere arrivato nelle Indie) e l’inizio della colonizzazione europea della Americhe. La festa del 12 ottobre è stata per molto tempo, in Spagna, una festa di stampo post-coloniale. All’inizio del XX secolo e fino agli anni della dittatura di Francisco Franco il nome ufficiale era “Dia de la Raza” (giorno della razza), poi sostituito negli anni trenta da “Dia de la Hispanidad”.

Nel 1981, pochi anni dopo la fine della dittatura, venne trovato un nuovo nome, “Fiesta nacional de España y Dia de la Hispanidad”. A partire dagli anni ’80 il nome ufficiale della festa è cambiato ulteriormente ed oggi è Fiesta Nacional de España, secondo quanto regolato dalla Legge 18/1987 del 7 ottobre. Un nome più neutro, per una festa che rimane molto importante in Spagna, ma le cui origini possono risultare divisive.

Visto il significato dell’anniversario, rimane ancora oggi una festività le cui origini non sono apprezzate da tutti gli spagnoli. Inoltre, le uniche celebrazioni di questa giornata si concentrano a Madrid, e consistono in una parata militare. Una realtà che allontana sentimentalmente una parte degli spagnoli da quella che è comunque una festa nazionale molto importante.

L’altra festa civile nazionale è quella del 6 dicembre, che celebra invece il giorno del referendum popolare che approvò la Costituzione del 1978. Questa festa viene sentita come il momento in cui la democrazia spagnola poté finalmente rafforzarsi dopo decenni di dittatura.

12 ottobre, è festa in Spagna: è il Día del Pilar, Fiesta Nacional de España

In Spagna il 12 ottobre è conosciuto anche come Día del Pilar, perché coincide con l’onomastico della Virgen del Pilar, patrona dell’Aragona e della città di Saragozza. Quando la festa cade vicino al fine settimana, molte persone fanno ponte, e ci sono grossi spostamenti nel paese per le vacanze d’autunno.

A Madrid torna la tradizionale parata militare con il Re e la Regina

Nel giorno del Día de la Fiesta Nacional, la parata militare sfila lungo l’enorme viale del Paseo de la Castellana di Madrid. Il re Felipe VI e la regina Letizia assistono alla cerimonia da un palco allestito appositamente. La sfilata è imponente, ed è accompagnata in cielo dal passaggio dei velivoli dell’aeronautica spagnola, con aerei pesanti da guerra.  Si segnala anche il passaggio delle pattuglie acrobatiche che disegnano nel cielo di Madrid i colori della bandiera spagnola: sono le Frecce tricolori” spagnole (che non sono tricolori, visto che la bandiera ha due colori diversi).

12 ottobre 2023, orario della parata militare: quando passano gli aerei acrobatici?

L’evento centrale, la parata militare, inizierà alle 11, quando le autorità si saranno trasferite sulla tribuna reale, che quest’anno è stata spostata da Plaza de Lima a Plaza de Neptuno. Sarà quindi in questa piazza, situata vicino al Congresso dei Deputati, che si troverà la Famiglia Reale.

L’inizio della sfilata avverrà – informa EuropaPress – presso la Glorieta del Emperador Carlos V e si concluderà in Plaza de Colón. L’evento durerà circa quaranta minuti e seguirà il seguente ordine: arrivo del Re, onori militari ai monarchi e sfilata del Re, salto della PAPEA (unità dei paracadutisti) che dispiegheranno una enorme bandiera spagnola calandosi da un aereo, alza bandiera solenne, omaggio a coloro che hanno dato la vita per la Spagna.

Subito dopo ci sarà il Passaggio della Pattuglia Aquila, un equivalente delle Frecce Tricolori spagnole, che disegneranno i colori della bandiera spagnola sul cielo di Madrid. La parata aerea avverrà sulla verticale del Paseo del Prado e Recoletos, mentre a terra si verificherà la parata delle unità terrestri sul Paseo del Prado e Recoletos

Altre cose sul 12 ottobre: i fischi al presidente di governo di sinistra e la sensibilità dei paesi dell’America latina

Il 12 ottobre, dicevamo, è una festa nazionale che ha sempre portato a delle divisioni nella società spagnola, anche per l’attenzione che si concentra in questo giorno sulla Famiglia Reale e sulla figura del Re. Questo si vede nella celebrazione in piazza lungo il Paseo de la Castellana. C’è infatti la “tradizione” di fischiare il presidente del governo che assiste alla parata militare, nel caso in cui faccia parte di un partito della sinistra. I fischi invece vengono risparmiati ai presidenti di governo di destra, che vengono considerati dal pubblico più vicini al mondo della Monarchia.

Altro tema interessante è quello di come i paesi del Sud America stanno ricordando negli ultimi anni il 12 ottobre. In molti paesi questa giornata viene dedicata al ricordo dei popoli indigeni che vivevano in quelle aree prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo e dei colonizzatori europei.

Nel video qui sotto, la diretta della sfilata del 12 ottobre 2023

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi