Il cantautore italiano Peppe Voltarelli in tournée in Spagna con il nuovo album ‘La grande corsa verso Lupionòpolis’

peppe voltarelli
(In copertina, Peppe Voltarelli fotografato da Danilo Samà sul Boulevard de Clichy, nel quartiere parigino di Pigalle, nel 2023)

Dopo aver concluso il suo tour estivo in Italia con più di 50 concerti, il cantautore italiano Peppe Voltarelli torna in Spagna con tre date a Barcellona nel mese di ottobre per presentare il suo nuovo album ‘La grande corsa verso Lupionòpolis’.

Peppe Voltarelli in concerto a Barcellona: le date

1° appuntamento domenica 15 ottobre 2023 al Jardí del Silenci per il FLIB – Festival della Letteratura Italiana di Barcellona, ​​2° appuntamento giovedì 19 ottobre 2023 al Golem’S per InScena – Festival del Teatro Italiano di Barcellona ed infine il 3° appuntamento martedì 24 ottobre 2023 all’Absenta del Raval nell’ambito del Festival Cose di Amilcare.

Un ritorno in Spagna per l’artista calabrese, già partecipante al Barnasants Festival de Cançó d’Autor e vincitore del Premio Amilcare Rambaldi (assegnato dall’associazione Cose di Amilcare, costola catalana del Club Sanremo Tenco) nel 2019, un anno dopo i suoi concerti al Teatro OFF Latina di Madrid e al Luz de Gas di Barcellona, ​​dove aveva presentato il suo penultimo album ‘Planetario’ che vedeva la partecipazione di artisti catalani e spagnoli come Joan Manuel Serrat, Amancio Prada, Rusó Sala e Joan Isaac.

Il disco

Peppe Voltarelli torna con ‘La grande corsa verso Lupionòpolis’, il nuovo album di inediti disponibile dal 26 maggio 2023 e pubblicato da Visage Music. Si tratta del primo album di inediti a otto anni dalla pubblicazione del fortunato ‘Voltarelli canta Profazio’ e a due anni da ‘Planetario’, entrambi i lavori premiati con la Targa Tenco rispettivamente nel 2016 e nel 2021. L’album è entrato tra i cinque finalisti del Placa Tenco 2023 nella categoria miglior album dialettale e si è classificato 2° nella classifica finale.

Non perderti le ultime notizie dalla Spagna in italiano: cultura, attualità e tanto altro su ‘El Itagnol’

Il cantautore calabrese presenta la sua nuova raccolta di brani registrati a New York da Marc Urselli (tre Grammy Awards e collaborazioni con Lou Reed e Nick Cave) nello storico East Side Sound di Manhattan, e prodotti e arrangiati artisticamente dal pianista italiano con sede a Los Angels Simone Giuliani (al suo attivo, produzioni con Andrea Bocelli e la London Symphony Orchestra). L’album, che contiene dieci nuovi brani, tra cui otto brani in dialetto calabrese, uno in italiano e un valzer strumentale, è stato registrato lo scorso febbraio e vede la partecipazione di musicisti internazionali come Davin Hoff (contrabbasso), Jake Owen (chitarra), Stephane San Juan (batteria), Mauro Refosco (percussioni), e la partecipazione di Eleanor Norton (violoncello), Dough Wieselman (sassofono e clarinetto) e Amy Denio (voce).

L’album è accompagnato dal video musicale del brano ‘Nun signu sulu mai, girato nel quartiere Red Hook di Brooklyn e diretto da Giacomo Triglia (Brunori Sas, Lucio Dalla, Jovanotti, Måneskin). La cantante e polistrumentista Amy Denio del Tiptons Sax Quartet, con sede a Seattle, appare come ospite nella canzone. In autunno è previsto un secondo videoclip per la canzone ‘Au cinema’, in collaborazione con la Calabria Film School.

Le interviste de ‘El Itagnol’: clicca qui negli archivi del sito

Dopo essere stato pubblicato in formato digitale, ‘La grande corsa verso Lupionòpolis’ è disponibile anche in formato fisico. Infatti, la casa editrice Todo Modo Publishing in collaborazione con l’etichetta discografica Visage Music ha ideato e stampato una confezione speciale  contenente il CD dell’album e un libro con i testi delle canzoni e dieci racconti inediti. Oltre ai concerti (dove, come regalo aggiuntivo, viene regalata una patata calabrese della Sila), ora è possibile acquistare online lo speciale pacchetto.

L’artista

Peppe Voltarelli è un cantante, cantautore, attore e scrittore calabrese. È attivo dal 1990 come fondatore, voce e leader de Il parte delle nuvole pesanti, gruppo cult della nuova musica folk italiana. Da solista, ha pubblicato sette album in studio, quattro colonne sonore e due concerti. Ha vinto tre volte la Targa Tenco, con ‘Ultima notte a Malá Strana’ nel 2010 come miglior album dialettale, con ‘Voltarelli canta Profazio’ nel 2016 e con ‘Planetario’ nel 2021, entrambi come miglior album interpretativo.

È stato protagonista e co-sceneggiatore del film ‘La vera leggenda di Tony Vilar’ di Giuseppe Gagliardi, il primo mockumentary italiano. Vanta collaborazioni con Claudio Lolli, Teresa De Sio, Sergio Cammariere, Otello Profazio, Roy Paci, Carmen Consoli, Bandabardò e Amy Denio. La sua intensa attività concertistica lo ha portato a suonare in 23 paesi nel mondo e i suoi album sono stati pubblicati in Europa, Argentina, Canada e Stati Uniti.

I video dei concerti di Peppe Voltarelli in Spagna

Sul suo canale YouTube ufficiale è disponibile una playlist speciale, ‘Live in Spain’, con i video dei concerti registrati dal cantautore italiano nella penisola iberica.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi