Dopo più di un secolo e vari decenni, la Spagna avrà in futuro una regina. Questo scenario è diventato più concreto il 31 ottobre del 2023, quando la principessa Leonor di Borbone, figlia dell’attuale re di Spagna Felipe VI e di Letizia Ortiz, ha giurato sulla Costituzione spagnola.
Il giuramento di Leonor è avvenuto nel giorno del 18° compleanno della principessa, nata il 31 ottobre del 2005, e l’atto solenne ha avuto luogo presso il Palazzo Reale alla presenza dei genitori e del presidente del governo ancora in carica, Pedro Sanchez, e presso le Corti Generali, davanti ai parlamentari. L’evento ha avuto grande risalto sui media spagnoli, anche se la forte attenzione riservata a questo evento non è ben accolta da una parte dell’arco politico, in particolare dai partiti della sinistra e da quelli regionali, in particolare i partiti catalani e baschi.
Una regina in Spagna, l’ultima fu Isabel II
Leonor è l’erede al trono in Spagna, e diventerà regina nei prossimi tempi (nell’eventualità della morte di Felipe VI o per abdicazione del padre), per la prima volta dai tempi di Isabel II. Fu infatti “la Reina castiza” l’ultima donna a rivestire il ruolo di monarca nel paese. Isabel II regnò dal 1830 al 1904.
Spagna, la principessa Leonor compie 18 anni e giura sulla Costituzione: foto e video
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Commenta per primo