Sta per iniziare la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: tanti eventi a Madrid, c’è anche Zerocalcare

settimana italiana mondo

Torna anche in questo mese di ottobre 2023 la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che quest’anno è arrivata alla 23° edizione. In occasione della XXIII Settimana, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid organizza  un ricco programma di attività, che comprende incontri letterari e concerti per ogni tipo di pubblico. Qui sotto, il programma.

Il programma 2023 della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Il 16 ottobre alle 19.00, per la rassegna “Incontri d’autore“, l’Istituto organizza un incontro con il noto fumettista Zerocalcare, in dialogo con la direttrice dell’IIC Marialuisa Pappalardo. Per maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/incontri-dautore-zerocalcare/

Il 17 ottobre alle 18.00 il programma prosegue con un appuntamento del Club di Lettura “Le città raccontano”. Il libro proposto é “Spatriati” di Mario Desiati, con  moderazione della Direttrice Marialuisa Pappalardo. Per maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/club-di-lettura-le-citta-raccontano-3/

Il 18 ottobre alle 19.00, per la rassegna “Incontri d’autore“, l’Istituto  organizza un incontro con lo scrittore Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, in dialogo con la direttrice dell’IIC Marialuisa Pappalardo. Per maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/incontri-dautore-mario-desiati/

il 19 ottobre alle 21.00,  in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera, l’Istituto  presenta uno straordinario evento per la rassegna IN SCENA A PALAZZO: Experimental Performance w/ two Harps, light and Visuals, il nuovo progetto live della musicista e compositrice Kety Fusco. Per maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/in-scena-a-palazzo-kety-fusco-the-harp/

Il 21 ottobre alle 12.00, si terrà un appuntamento speciale della rassegna l’Istituto dei piccoli, il concerto  “CARTOONS in JAZZ”. Un evento per bambini dai 3 anni in su, nel quale verranno proposte in chiave jazz le sigle e canzoni di famossisimi cartoni animati, come la Pantera Rosa, gli Aristogatti, La carica dei 101, Lilli il Vagabondo e tanti altri. Per maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/cartoons-in-jazz/

Sempre il 21 ottobre, ma alle 20.00 per la rassegna IN SCENA A PALAZZO, l’Istituto organizza il concerto “Serata con il Moncalieri Jazz”, nel quale verranno presentate le grandi personalità del jazz, che hanno caratterizzato i vari periodi dell’evoluzione di questo particolare genere musicale. Per maggiori informazioni: https://iicmadrid.esteri.it/it/gli_eventi/calendario/serata-con-il-moncalieri-jazz-le-grandi-personalita-del-jazz/

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi