Una piccola Isola delle Canarie si sta trasformando in una nuova Lampedusa: cosa sta succedendo?

MADRID. In questo inizio di ottobre del 2023 c’è una nuova Lampedusa lungo la frontiera tra Europa e Nord Africa: è la piccola isola di El Hierro, presso l’arcipelago spagnolo delle Canarie, che ha appena vissuto una settimana senza precedenti di arrivi di persone provenienti dall’Africa. Circa 2.300 persone sono arrivate a El Hierro da martedì scorso, quando era arrivato un cayuco (un barcone) con più di 270 persone a bordo. Si trattava di uno degli arrivi di migranti più grandi da quando è stata aperta la cosiddetta “ruta canaria”, cioè la rotta di migrazione irregolare verso le Isole Canarie, nel 1994.

Leggi anche: 26mila morti in dieci anni dal Mediterraneo alle Canarie per cercare di raggiungere l’Europa

La pressione migratoria è andata aumentando nei giorni a seguire e sta mettendo a dura prova i servizi dell’isola. El Hierro non è preparata a questi arrivi così numerosi. Questo aumento di sbarchi avviene a poche settimane dalla crisi che si è aperta nell’isola italiana di Lampedusa, dove nelle ultime settimane sono arrivate migliaia di persone. Qui sotto proponiamo una rassegna stampa italo-spagnolo sulla situazione.

Rassegna stampa per approfondire, giornali italiani e spagnoli

a cura di Lorenzo Pasqualini

El Hierro cierra una semana inédita con la llegada de unos 2.300 migrantes en cayucos

Desde que comenzó el repunte migratorio el martes han arribado 573 menores de edad a la pequeña isla, que en su mayor parte son trasladados a Tenerife y Gran Canaria

Crisis migratoria en El Hierro: ¿por qué llegan tantos cayucos a la isla?

¿Qué hay detrás esta situación? ¿Qué está pasando en África? ¿De qué países vienen? ¿Puede la isla asumir tantas llegadas? ¿Cuáles son las historias de los…

Todo o nada rumbo a El Hierro, la última baldosa de Europa

La isla canaria más occidental, el último trozo de tierra antes de perderse en el Atlántico, recibe en dos días más de 1.200 personas a bordo de cayucos. La inestabilidad en Senegal dispara los desembarcos en el archipiélago un 20%

Il collasso del sistema di accoglienza a Lampedusa – Il Post

In pochi giorni sono arrivate migliaia di persone, che ora si trovano sull’isola in condizioni estremamente precarie

Perché i naufragi nel Mediterraneo non fanno più notizia

Dieci anni fa morirono 368 persone al largo di Lampedusa. “Mai più”, si disse. Ma oggi l’opinione pubblica sembra anestetizzata. Leggi

Migranti, stato emergenza a Lampedusa. Urso: ‘Italia non sia sola’

Leggi su Sky TG24 l’articolo Migranti, stato emergenza a Lampedusa. Urso a Sky TG24: ‘Italia non sia lasciata sola”

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

Commenta per primo

Rispondi