25 Settembre 2023
  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Instagram
  • Linkedin
  • Flipboard
  • Home
  • Spagna notizie
    • Politica Spagna
    • Madrid notizie
    • Catalogna
    • Barcellona Notizie
    • Canarie notizie
    • Meteo Spagna
    • Ambiente e Clima
    • Economia
    • Società
    • Sport
    • Italia in Spagna
  • Italia News
    • Politica Italia
    • Visti da Fuori
    • Notizie Roma
  • Cultura
    • Cinema
    • Storia e memoria
    • Libri
    • Musica
    • Streaming e Televisione
    • Archeologia
    • Gastronomia
    • Imparare lo spagnolo
  • Viaggi
  • Rassegna Stampa
    • Italia vista dalla Spagna
  • Archivio articoli
  • Impara lo spagnolo: 1 mese di corso gratuito online con El Itagnol
  • Italia in Spagna
  • Meteo Spagna
  • El Itañol – en español
  • Chi Siamo – Redazione
  • Cookies e Privacy Policy
  • Video
25 Settembre 2023
HomeCulturaStoria e memoria

Storia e memoria

Storia di Spagna, memoria

Storia  di Spagna, storia dell’Italia. Memoria del passato, eventi da non dimenticare. La storia ci aiuta a capire meglio il presente.

bombe barcellona
Storia e memoria

Gennaio e marzo 1938, Barcellona non dimentica i bombardamenti dell’aviazione italiana

29 Gennaio 2018 Redazione El Itagnol

Il 1938 fu per Barcellona un anno terribile, di bombardamenti, morte e distruzione. In una Spagna devastata dalla guerra civile, con il fronte di guerra sempre più vicino, la città divenne obiettivo prioritario dell’aviazione italiana e […]

costituzione
Spagna notizie

La Costituzione italiana compie 70 anni: venne promulgata il 27 dicembre 1947

29 Dicembre 2017 Redazione El Itagnol

Il 27 dicembre del 2017 la Costituzione italiana ha compiuto 70 anni. Era infatti il 27 dicembre del 1947 quando la Carta Costituzionale della Repubblica italiana venne firmata e promulgata. La Repubblica italiana era nata […]

brigate internazionali
Madrid notizie

Madrid, a Vicalvaro l’inaugurazione del monumento alle Brigate Internazionali

30 Ottobre 2017 Redazione El Itagnol

MADRID. Il 5 novembre del 2017, alle ore 11, presso il quartiere madrileno di Vicalvaro, verrà inaugurato un monumento alle Brigate Internazionali. Il monumento verrà inaugurato in occasione dell’81° anniversario dell’arrivo dei volontari antifascisti provenienti […]

alicante 1997
Storia e memoria

Spagna, vent’anni fa l’alluvione di Alicante

30 Settembre 2017 Lorenzo Pasqualini

Sono passati vent’anni dal 30 settembre del 1997, quando la città spagnola di Alicante, nella Comunidad Valenciana, venne colpita da un’alluvione lampo in seguito ad un nubifragio record, quello che oggi viene denominato dai mass […]

terremoto colfiorito
Storia e memoria

26 settembre 1997, il ricordo del terremoto di Colfiorito vent’anni dopo

26 Settembre 2017 Lorenzo Pasqualini

Il terremoto del 26 settembre 1997 sconvolse l’area di Foligno e Colfiorito, a cavallo fra Umbria e Marche: ci furono 11 vittime e decine di migliaia di sfollati. Il crollo della volta nella Basilica di […]

jose antonio
Spagna notizie

Spagna, le strade intitolate a José Antonio: un omaggio camuffato al fondatore della Falange

22 Settembre 2017 Redazione El Itagnol

Camminando per alcuni centri spagnoli ci si può imbattere in una strada intitolata a José Antonio. Nessun cognome a specificare di quale José Antonio si tratti. Succede in almeno quindici municipi spagnoli, e non è una […]

hipercor attentato
Storia e memoria

19 giugno 1987, l’attentato dell’ETA all’Hipercor di Barcellona sconvolge la Spagna: 21 morti

19 Giugno 2017 Lorenzo Pasqualini

Il 19 giugno del 1987, Barcellona diventava teatro del più sanguinoso attentato compiuto dall’ETA in Spagna. Un’autobomba esplose presso un centro commerciale della catena Hipercor, nella città catalana, causando 21 vittime e 45 feriti. L’ETA […]

Storia e memoria

Accadde oggi: il 9 aprile del 1977 veniva legalizzato il Partito Comunista di Spagna

9 Aprile 2017 Redazione El Itagnol

Il 9 aprile del 1977, in Spagna, veniva legalizzato in Spagna lo storico Partido Comunista de España, il PCE (“pe se e”). Fondato il 14 novembre del 1921 da una scissione del Partido Socialista Obrero Español (PSOE), […]

brigate internazionali
Storia e memoria

Guerra civile spagnola: muore l’ultimo volontario repubblicano italiano

6 Aprile 2017 Redazione El Itagnol

(fonte: AICVAS). Stamattina è morto a Napoli all’età di 98 anni Aurelio Grossi, ultimo combattente volontario repubblicano italiano. Aveva combattuto nell’Esercito Popolare della Repubblica, in qualità di telegrafista. Era stato ferito a Teruel, perdendo la […]

11 marzo 2004 madrid
Storia e memoria

11 marzo, a Madrid il ricordo degli attentati: corone di fiori e celebrazioni nel giorno dell’anniversario

13 Marzo 2017 Lorenzo Pasqualini

L’11 marzo a Madrid è un giorno di memoria, riflessione, ricordo. L’11 marzo del 2004 la città venne duramente colpita da una serie di attentati terroristici, che presero di mira i treni regionali carichi di pendolari. […]

campoamor
Cultura

Clara Campoamor e la lotta per il voto delle donne in Spagna

8 Marzo 2017 Lorenzo Pasqualini

In Spagna l’estensione del diritto di voto alle donne si deve a Clara Campoamor, che lottò per anni per questo diritto, fino all’introduzione del suffragio universale nel 1931, in piena II Repubblica.  Clara Campoamor era […]

Storia e memoria

A Madrid sui luoghi della Battaglia del Jarama: ecco gli eventi e le iniziative nell’80° anniversario

17 Febbraio 2017 Lorenzo Pasqualini

In questi giorni di febbraio 2017, si compiono 80 anni dalla Battaglia del Jarama. Fu uno degli episodi più sanguinosi della guerra civile spagnola, ed ebbe luogo fra il 6 febbraio ed il 27 febbraio del 1937 alle […]

battaglia jarama madrid
Storia e memoria

L’associazione spagnola per la memoria storica: “l’Italia chieda scusa per l’appoggio a Franco”

17 Febbraio 2017 Redazione El Itagnol

MADRID. L’associazione spagnola per il recupero della memoria storica (A.R.M.H, Asociación para la Recuperación de la Memoria Histórica), ha chiesto all’Italia di chiedere scusa per l’appoggio dato da Benito Mussolini al futuro dittatore Francisco Franco, durante […]

RoMadrid

A Madrid la mostra “La huella solidaria”, dedicata a Norman Bethune ed ai mille canadesi delle Brigate Internazionali

15 Febbraio 2017 Redazione El Itagnol

Dal 17 gennaio al 2 aprile 2017, è aperta al pubblico a Madrid la mostra “La huella solidaria”, dedicata al medico Norman Bethune ed agli oltre mille canadesi che arrivarono in Spagna nel 1936 per […]

Italia in Spagna

80 anni dai bombardamenti italiani su Valencia: l’Ambasciatore Sannino partecipa alla commemorazione

15 Febbraio 2017 Redazione El Itagnol

L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Stefano Sannino, ha partecipato alla commemorazione dell’ottantesimo anniversario dei bombardamenti italiani su Valencia e sul litorale del Levante spagnolo. L’atto di solenne commemorazione si è tenuto il 14 febbraio 2017 nel Salón […]

campo dei fiori
RoMadrid

17 febbraio 2017: a Roma in Piazza Campo de’Fiori per ricordare Giordano Bruno

14 Febbraio 2017 Redazione El Itagnol

L’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”, organizza anche quest’anno, come ogni 17 febbraio, un evento per ricordare il filosofo Giordano Bruno, bruciato vivo in Campo de’ Fiori a Roma il 17 febbraio del 1600, per […]

desaparecidos
America latina

Desaparecidos italiani: storica sentenza in Italia contro il Plan Condor

18 Gennaio 2017 Redazione El Itagnol

Con una storica sentenza, la giustizia italiana ha detto la sua sul Plan Condor, la gigantesca operazione segreta messa in piedi fra gli anni ’70 ed ’80 del secolo scorso dalle dittature del Sud America in accordo […]

brigate internazionali spagna
Storia e memoria

Madrid, inaugurato un giardino in ricordo delle Brigate Internazionali: molti gli italiani presenti alla cerimonia [FOTO e VIDEO]

30 Ottobre 2016 Lorenzo Pasqualini

Alla cerimonia di inaugurazione del giardino delle Brigate Internazionali erano presenti molte delegazioni internazionali, fra cui numerosi italiani. Abbiamo intervistato il presidente dell’AICVAS, Italo Poma. MADRID. Il 29 ottobre 2016 si è tenuta a Madrid, […]

Storia e memoria

Spagna 27 settembre 1975, le prime pagine dei giornali italiani sulle ultime condanne a morte del franchismo

27 Settembre 2016 Redazione El Itagnol

I giorni prima e dopo le esecuzioni del 27 settembre 1975 in Spagna, i giornali italiani parlarono molto di quanto stava succedendo nel paese iberico. In Italia ci furono enormi manifestazioni contro il regime franchista, organizzate […]

Storia e memoria

27 settembre 1975, in Spagna le ultime fucilazioni del franchismo: in Italia grandi manifestazioni di protesta

27 Settembre 2016 Lorenzo Pasqualini

Il 27 settembre 1975, in Spagna, il regime franchista assestava gli ultimi colpi prima della caduta definitiva. Cinque militanti antifascisti vennero giustiziati a Madrid, Barcellona e Burgos, per fucilazione. Ad essere uccisi furono cinque giovani attivi […]

Navigazione articoli

« 1 … 4 5 6 7 »

Ultimi articoli

madrid manifestazione

La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani

jordi evole film eta

Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA

miguel primo de rivera

Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera

paella valenciana

Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola

porta pia

L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870?

andrea bocelli madrid

Andrea Bocelli a Madrid, due concerti nel WiZink Center

formula 1 carlos sainz

Formula 1, inno spagnolo e italiano sul palco del GP di Singapore: il madrileno Carlos Sainz vince con la Ferrari

temporale

Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea

la vuelta ciclismo spagna

Madrid, domenica la grande tappa conclusiva de La Vuelta: ecco dove passerà il Giro di Spagna

maladeta ghiacciaio

I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa”

alerta telefono

Messaggio di allerta sul telefono, in Spagna attivato pochi giorni fa per rischio alluvioni

colpo di stato cile 1973

11 settembre 1973, 50 anni fa il golpe militare in Cile: l’ambasciata d’Italia un rifugio per centinaia di cileni

cinema spagna roma

Roma, torna il festival del cinema spagnolo e latinoamericano

passaporto italia rinnovo spagna

Rilascio passaporti ai residenti italiani presso Castellón: due giornate speciali per acquisire le richieste

Tenerife, inaugurata la mostra personale dell’artista contemporaneo italiano Giampaolo Atzeni

mafia ristoranti

Spagna, protesta dell’Ambasciatore italiano per lo sponsor del ristorante ‘La Mafia’ a una squadra di basket di Saragozza

frecciarossa spagna

Treni in Spagna, Iryo mette in vendita i biglietti per il 2024 e lancia una promozione: viaggi in offerta a 11 euro

scuola

Quando inizia la scuola in Spagna e in Italia nel settembre del 2023?

alluvione lampo madrid

Maltempo, due vittime e tre dispersi a Madrid e Toledo per le alluvioni lampo: la situazione

temporale spagna

Forte maltempo in Spagna, allerta rossa a Madrid e Toledo: in arrivo piogge torrenziali eccezionali

temporale

Allerta meteo in Spagna per l’arrivo di una DANA: settembre si apre con il maltempo, attenzione ai forti temporali

sudamericana festival

Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l’undicesima edizione: i dettagli

Quest’estate non perderti gli articoli di El Itagnol, il giornale italo-spagnolo: naviga negli archivi!

lezioni spagnolo gymglish

Offerta imperdibile: 1 mese di corso di spagnolo gratis con Gymglish per i lettori di El Itagnol

elezioni spagna 2023

Spagna, colpo di scena post-elezioni: il voto degli spagnoli all’estero rende più difficile un nuovo governo di sinistra

cellos

A Madrid arriva “100 cellos”, il concerto di 100 violoncellisti presentato dall’Istituto Italiano di Cultura

incidente galizia treno

Dieci anni dall’incidente ferroviario in Galizia, il peggiore della storia recente spagnola

giornali

Sorpresa dalle elezioni in Spagna: PP e Vox senza maggioranza assoluta, possibile maggioranza di sinistra con partiti regionali e con gli indipendentisti catalani

Archivio articoli – Gli articoli del Itagnol divisi per anno

El Itagnol en español: pincha aqui ↓

Cerca nel sito
El Itagnol en español
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
Pagine
  • Archivio storico articoli El Itagnol – dal 2012 ad oggi
  • Chi Siamo
  • Cookie e Privacy Policy
  • Home
  • Impara lo spagnolo: 1 mese di corso gratuito online con El Itagnol
  • Lorenzo Pasqualini
  • Meteo
  • Impara lo spagnolo: 1 mese di corso gratuito online con El Itagnol
  • Italia in Spagna
  • Meteo Spagna
  • El Itañol – en español
  • Chi Siamo – Redazione
  • Cookies e Privacy Policy
  • Video

El Itagnol - 2012 - 2023 - autore del sito: Lorenzo Pasqualini, giornalista.

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.