Storia di Spagna, memoria
Storia di Spagna, storia dell’Italia. Memoria del passato, eventi da non dimenticare. La storia ci aiuta a capire meglio il presente.
Storia di Spagna, storia dell’Italia. Memoria del passato, eventi da non dimenticare. La storia ci aiuta a capire meglio il presente.
El director de orquesta italiano Claudio Abbado, director musical durante años de la Filarmónica de Berlín y de los prestigiosos Teatros de La Scala de Milán o la Staatsope de Viena, falleció el 20 de […]
Sei minatori sono morti oggi pomeriggio in una miniera di carbone in Spagna, nella provincia di Leon (Castilla y la Mancha). A causare la morte dei lavoratori una fuga improvvisa di gas grisù, (soprattutto metano) […]
Nel giorno terribile della strage di migranti al largo di Lampedusa, solo l’ultima di una lunghissima serie di naufragi che negli ultimi vent’anni ha fatto morire migliaia e migliaia di uomini, donne, bambini…”El Itagnol” vuole […]
Rimuovere entro due mesi il monumento alle Brigate Internazionali. Così ha deciso alla fine del maggio scorso il Tribunale Supremo di Madrid (un omologo dei TAR italiani). Il monumento “incriminato” è quello eretto nell’autunno 2011 in […]
Un incendio di enormi proporzioni ha distrutto la bellissima area del Monte Pindo, in Galizia. Le fiamme, divampate l’11 settembre, hanno finora distrutto oltre duemila ettari. Un disastro che arriva dopo un’estate drammatica per la […]
Dal 12 al 14 settembre, in una località non ancora precisata della Lombardia (probabilmente nella periferia Nord di Milano), si dovrebbe svolgere un raduno neonazista internazionale. Il raduno è stato promosso da Forza Nuova, gruppo di estema […]
I Paesi Baschi hanno ricordato oggi uno dei più gravi disastri idrogeologici accaduti in Spagna negli ultimi decenni, le inondazioni dell’agosto 1983. Piogge fortissime, fino a 500 mm nel giro di 24 ore, caddero sulla […]
Una ragazza di 16 anni è morta sabato notte ad Ascó, nella provincia di Tarragona, investita da un treno merci. Nel paese era in corso un festival musicale. La piazza dove si svolgevano i concerti […]
Ennesima strage dell’immigrazione nel Mar Mediterraneo. Gli uomini del Salvataggio Marittimo spagnolo hanno recuperato nel pomeriggio di oggi 25 ottobre 2012, i corpi di 14 persone morte nel naufragio del barcone su cui si trovavano. […]
Il 25 ottobre del 2011 un evento meteorologico eccezionale, con piogge che arrivarono a punte di 500 mm in poche ore, produceva una delle peggiori alluvioni degli ultimi anni, fra Toscana e Liguria. Le province […]
A Roma c’è allarme per la serie di irruzioni di militanti neofascisti avvenuta negli ultimi giorni in diverse scuole superiori. Gruppi di fascisti sono entrati durante l’orario di lezione con fumogeni e spranghe, sfilando nei […]
Sono passati dieci anni dalla scomparsa del cantautore italiano Pierangelo Bertoli. Non solo un cantautore ma anche cantastorie, che componeva canzoni con contenuti densi di temi sociali e politici e che si spostava fra la […]
El Itagnol - 2012 - 2020 - autore del sito: Lorenzo Pasqualini, giornalista.