aicvas primi saranno ultimi
Cultura

Roma, presso la Casa della Memoria la presentazione del film “I Primi Saranno gli Ultimi” sui volontari internazionali nella Guerra civile spagnola

Martedì 10 maggio 2022 alle ore 17:00 presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma, in via Francesco di Sales 5, verrà presentato il film “I primi saranno gli ultimi” di Pasquale D’Aiello […]

pietra inciampo roma
Notizie Roma

Roma, l’Opera Pia spagnola rende omaggio a due vittime del nazismo: collocazione di nuove pietre d’inciampo in via dei Giubbonari

Il 20 gennaio 2022, alle ore 11:00, in Via dei Giubbonari 30, ci sarà un tributo realizzato dall’Obra Pìa (Stabilimenti Pii Regi Spagnoli – Opera Pia) agli ex inquilini di questo palazzo, David e Settimio […]

juan de la cierva spagna
Spagna notizie

Spagna, l’aeroporto di Murcia non sarà intitolato all’aviatore Juan De la Cierva per i suoi vincoli con il franchismo

MADRID. L’aeroporto di Murcia non verrà intitolato a Juan De la Cierva. Il ministero dei Trasporti spagnolo, diretto da José Luis Ábalos, ha messo il veto su questo nome per nominare lo scalo murciano. La […]

brigate internazionali
Madrid notizie

Madrid, omaggio alle Brigate Internazionali nel cimitero di Fuencarral dopo gli attacchi di Vox

Diverse persone hanno partecipato, lo scorso 24 aprile, all’omaggio alle Brigate Internazionali (i corpi volontari che difesero la Repubblica spagnola dopo il tentato colpo di Stato di Franco, nel 1936) presso il cimitero di Fuencarral, […]

caballero spagna governo
Madrid notizie

Madrid, un tribunale blocca la rimozione dei nomi di Indalecio Prieto e Largo Caballero dalla toponomastica

Un tribunale di Madrid ha bloccato in modo cautelare la cancellazione dei nomi dei socialisti Francisco Largo Caballero e Indalecio Prieto dalla toponomastica della capitale, in risposta a una richiesta del sindacato UGT. Alcuni mesi […]

valle caidos
Spagna notizie

Spagna, verso una nuova legge di memoria storica: “nazionalità spagnola ai figli dei volontari delle Brigate Internazionali”

MADRID. Il governo spagnolo guidato da Pedro Sànchez ha dato oggi i primi passi per l’approvazione di una nuova Legge di Memoria Storica (Ley de Memoria Historica), che sostituirà quella approvata nel 2007 dal governo […]

alicante bombardamento
Storia e memoria

Alicante non dimentica il bombardamento del 25 maggio 1938 dell’aviazione fascista italiana

Il 25 maggio ricorre l’anniversario del sanguinoso bombardamento di Alicante da parte dell’aviazione fascista italiana, su richiesta del generale Franco. Le bombe caddero in particolare sul mercato cittadino, dove si trovavano molte donne e bambini, […]

piazza fontana 12 dicembre 1969
Italia News

Italia, 50 anni dalla strage di Piazza Fontana: il 12 dicembre del 1969 inizia la “strategia della tensione”

Il 12 dicembre ricorre l’anniversario della Strage di Piazza di Fontana, un evento che ha segnato la storia recente dell’Italia. Il 12 dicembre del 1969, una bomba esplose nel salone della Banca Nazionale dell’Agricoltura di […]