
Dove visitare il Guernica di Picasso
Dove si può visitare il celebre quadro “Guernica” di Pablo Picasso? In questo articolo lo scopriremo insieme. Prima di tutto, andiamo a vedere qual è la storia di questo celebre quadro. Il “Guerníca” è un […]
Dove si può visitare il celebre quadro “Guernica” di Pablo Picasso? In questo articolo lo scopriremo insieme. Prima di tutto, andiamo a vedere qual è la storia di questo celebre quadro. Il “Guerníca” è un […]
È stata inaugurata giovedì 1 dicembre a Madrid, presso, il Museo Nacional de Ciencias Naturales (MNCN-CSIC) la mostra Astronautas (‘Astronaute’). Questa esposizione temporanea, che potrà essere visitata fino al 28 maggio del 2023, riunisce oggetti […]
MADRID. Sabato 6 giugno a Madrid sono stati riaperti, dopo circa tre mesi, i grandi musei della città. Il Prado, il reina Sofia, il Thyssen, hanno nuovamente aperto le porte al pubblico dopo tre mesi […]
Per la prima volta dalla Guerra Civile, il museo del Prado chiude dal 12 marzo per la crisi del coronavirus. La decisione è arrivata nel pomeriggio. Chiudono anche gli altri grandi musei madrileni: il Reina […]
Sabato 20 maggio 2017 torna simultaneamente, in trenta paesi europei, “La Notte dei Musei”. Una vera e propria “notte bianca” dei musei, che permetterà di visitare musei civici, musei statali e altri spazi espositivi e culturali dalla sera fino […]
Il 26 aprile del 1937 l’aviazione tedesca, con l’appoggio di quella italiana, bombardarono la cittadina basca di Guernica. Il bombardamento avvenne in piena guerra civile spagnola e provocò la distruzione quasi totale della città. La strage […]
È stata prorogata fino al 21 febbraio 2016 l’esposizione “Tigua: arte desde el centro del mundo”, ospitata nel Museo de Antropología di Madrid, situato nei pressi della stazione di Atocha e del Parco del Retiro, […]
El Itagnol - 2012 - 2020 - autore del sito: Lorenzo Pasqualini, giornalista.