Ultime notizie da Roma
Le ultime notizie da Roma.
Le ultime notizie da Roma.
A Roma si è tenuta, tra il 30 e il 31 marzo, la 19° edizione del Foro di Dialogo Italia-Spagna, evento organizzato congiuntamente da CEOE (Confederación Española de Organizaciones Empresariales), SEEB (Societat Barcelonina d’Estudis Econòmics […]
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, una giornata dedicata alla celebrazione della bellezza e della potenza della poesia in tutte le sue forme, l’Ambasciata di Spagna a Roma ha diffuso sui suoi canali social […]
A Roma è stata inaugurata il 21 marzo, presso la Reale Accademia di Spagna, la mostra “Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore”, con oltre 240 opere del pittore spagnolo Joaquín Sorolla. La Real Academia […]
Calcio femminile, si terrà la sera del 21 marzo all’Olimpico di Roma la partita di Champions League Roma-Barcellona. Lo Stadio Olimpico di Roma accoglierà, alle 21 del 21 marzo, la partita d’andata dei quarti di […]
Torna a Roma anche questo venerdì 17 febbraio 2023 la cerimonia in memoria di Giordano Bruno, organizzata dall’Associazione Nazionale del Libero Pensiero. L’evento “Nel nome di Giordano Bruno” si terrà il 17 febbraio 2023 alle […]
Inaugurata a Roma, presso il Museo di Trastevere, la mostra “La Movida. Spagna 1980-1990”, la prima mostra in Italia del fotografo e artista Miguel Trillo, curata da Héctor Fouce. Attraverso più di 60 fotografie, racconta […]
In scena al Teatro dell’Opera di Roma, dal 18 dicembre con 13 repliche fino al 31 dicembre, il Don Chisciotte tratto dal romanzo di Miguel de Cervantes, diretto da David Garforth con la coreografia di Laurent […]
ROMA. Torna come ogni anno la fiera del libro “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), che si tiene a inizio dicembre, da […]
Ignacio Peyró è il nuovo direttore dell’Instituto Cervantes di Roma, sostituisce Juan Carlos Reche passato alla guida della sede di Palermo lo scorso settembre. Giornalista, scrittore e traduttore, insignito del premio giornalistico FIES dal Re […]
Per la prima volta a Roma e in Italia la più grande e importante mostra di arte contemporanea chicana, cioè messicano-americana. Cinquantatre opere tra sculture, fotografie, stampe, pitture e tecniche miste esposte, su iniziativa di […]
Le istituzioni culturali spagnole presenti a Roma rendono omaggio a María Teresa León e Rafael Alberti. Giovedì 30 giugno alle ore 10:00, l’Ambasciatore di Spagna in Italia, Alfonso Dastis e il direttore dell’Instituto Cervantes, Luis […]
Dopo due anni di stop per la pandemia, torna a Roma il Festival internazionale di Musica e Cultura Latino Americana, “Fiesta”, che si svolge nella capitale dal 1995. L’appuntamentypo torna nel quartiere in cui è […]
Ieri sera, mercoledì 25 maggio, la Roma ha vinto la prima Conference League, dopo aver giocato la finale contro il Feyenoord, a Tirana. È la prima volta in molti anni che la squadra di calcio, […]
Con il dialogo tra la scrittrice spagnola Almudena Sánchez e lo scrittore Andrea Pomella si conclude “Tiempo presente y literatura”, il nuovo ciclo d’incontri promosso dall’Instituto Cervantes di Roma dedicato alla letteratura e all’attualità. Mercoledì […]
Martedì 10 maggio 2022 alle ore 17:00 presso la Casa della Memoria e della Storia di Roma, in via Francesco di Sales 5, verrà presentato il film “I primi saranno gli ultimi” di Pasquale D’Aiello […]
Lo scrittore e filologo catalano Jordi Amat Fusté e il giornalista Francesco Olivo inaugurano “Tiempo presente y literatura”, il nuovo ciclo d’incontri dell’Instituto Cervantes di Roma, dedicato alla letteratura e all’attualità. Mercoledì 30 marzo 2022 alle ore 18 presso […]
L’Instituto Cervantes, Acción Cultural Española (AC/E), Museo de Bellas Artes de Bilbao e Etxepare Euskal Institutua, presentano dal 19 marzo al 9 luglio 2022 nella Sala Dalí di piazza Navona a Roma la mostra monografica su Gonzalo Chillida (San […]
Roma, 14 Marzo 2022 — L’Ambasciata del Brasile a Roma celebra il bicentenario della nascita di Teresa Cristina di Borbone delle Due Sicilie con una mostra fotografica dedicata “a questa straordinaria napoletana che fu Imperatrice […]
Diaspore e migrazioni hanno da sempre connesso il mondo ispanico e l’Italia, in particolare dagli anni ’50 fino alla fine del regime franchista, l’Italia e soprattutto la sua capitale divengono lo scenario in cui si […]
Come ogni anno torna a Roma la cerimonia in ricordo di Giordano Bruno organizzata dall’Associazione Nazionale del Libero Pensiero. L’evento “Nel nome di Giordano Bruno” si terrà il 17 febbraio 2022 alle ore 17. Durante […]
El Itagnol - 2012 - 2023 - autore del sito: Lorenzo Pasqualini, giornalista.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.