Si terrà a Perugia dal 4 all’8 maggio 2016 “Encuentro”, la Festa delle Letterature in Lingua Spagnola. Un evento imperdibile per gli amanti della letteratura in spagnolo, nella splendida cornice della città umbra. Encuentro è nato nel 2014 con l’obiettivo di “valorizzare e celebrare la letteratura spagnola e latinoamericana, che in Italia conta su un seguito di lettori nutrito e appassionato”. Un festival che quest’anno è alla sua terza edizione e che nelle prime due edizioni ha avuto un successo importante in termini di pubblico e attenzione mediatica.

Questo – secondo quanto si legge nella presentazione – grazie alla qualità degli ospiti e alla risposta della città, che nei giorni di Encuentro si trasforma in una sorta di piccolo villaggio letterario. Fin da subito il festival ha puntato sugli scrittori più popolari e su quelli emergenti, favorendo un incontro tra generazioni e sensibilità spesso differenti ma sempre in grado di trovare terreni di confronto comuni. Paco Ignacio Taibo II, Enrique VilaMatas, Luis Sepúlveda, Leonardo Padura Fuentes, Almudena Grandes, Martín Caparrós, Andrés Neuman, Marcos Giralt Torrente, Guadalupe Nettel, Ignacio Martínez de Pisón, sono solo alcuni dei nomi che hanno dato lustro alla manifestazione.
Nel 2016, Encuentro rilancia, proponendo un cartellone più ampio e variegato rispetto al passato, con ospiti provenienti da Spagna, Argentina, Bolivia, Messico, Cuba, Cile e Italia. L’attenzione principale, naturalmente, rimane per la letteratura. Il calendario è davvero fitto di iniziative e gli ospiti sono molti. Conviene visitare qui la pagina internet per avere maggiori informazioni.
Encuentro viene organizzato dall’omonima associazione culturale insieme ad Arci Regione Umbria. Gode inoltre del patrocinio e della collaborazione delle maggiori istituzioni locali: Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Capitale italiana dei Giovani 2016, Università degli Studi e Università per Stranieri, oltre a quello delle Ambasciate dei Paesi di provenienza dei suoi ospiti.
Per l’edizione 2016, Encuentro si avvale della collaborazione di: Cinema Zenith e PostModernissimo, Consultravel.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.