
Proprio la magnifica sede della Real Academia, nel complesso architettonico di San Pietro in Montorio al Gianicolo, sarà la meta della nostra passeggiata, che prenderà avvio dal Teatro Belli, dove andò in scena per la prima volta il 10 novembre del 1934 (prima ancora che in Spagna), Le corna di don Friolera, forse il più rappresentativo dei suoi esperpentos.
Clicca qui per maggiori informazioni e per le iscrizioni.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.