MADRID. Nel giorno in cui la Commissione Europea ha chiesto l’apertura di una procedura di infrazione contro l’Italia per deficit eccessivo, è stata richiesta anche la fine della procedura d’infrazione per la Spagna. La Spagna era l’unico paese dell’UE ancora sottoposto ad una procedura d’infrazione, da dieci anni. Per la Spagna si chiuderà quindi nei prossimi mesi un lungo periodo di controllo da parte dell’Europa, che ha portato il paese a misure pesanti con tagli alla spesa e austerity per controllare deficit e debito pubblico. La Commissione Europea chiede comunque ancora uno sforzo da parte della Spagna, con taglio del debito.
La Spagna esce dal “braccio correttivo”, l’Italia entra
Proprio quando la Spagna celebra l’uscita dal “braccio correttivo” dell’Europa, l’Italia si muove a passi rapidi verso quella direzione. In questo caso per debito eccessivo.
L’editoriale de El Paìs. “La Spagna passa il fanalino di coda all’Italia”
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Referendum 2022 in Italia, le informazioni sul voto dall’estero. A Madrid un evento per descrivere i temi in votazione - 24 Maggio 2022
- Instituto Cervantes di Roma, nuovo incontro dedicato alla letteratura e all’attualità con Almudena Sánchez e Andrea Pomella - 24 Maggio 2022
- Da Roma a Madrid, 45 anni fa Rafael Alberti e María Teresa León tornavano in Spagna dopo l’esilio - 22 Maggio 2022