Gli italiani che vivono in Spagna sono oltre trecentomila. In confronto a dieci anni fa, sono più del doppio. Secondo quanto riportato dalla Farnesina, la comunità italiana in Spagna è ben integrata e concentrata in alcune aree specifiche come Barcellona, Madrid, Canarie, Baleari, Andalusia e la regione di Valencia, riporta AnsaMED. L’età media è di 40 anni e sono in progressivo aumento gli italiani di seconda generazione, figli quindi di italiani emigrati in Spagna.
A Madrid un incontro presso l’Ambasciata Italiana
L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha organizzato per il 29 gennaio un incontro-dibattito in occasione della visita del Sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo e del Direttore Generale per gli italiani all’Estero, Luigi Vignali. Oltre al Sottosegretario e all’Ambasciatore Stefano Sannino, sarà presente all’evento anche Bruno Simili, vicedirettore della rivista “Il Mulino” e coordinatore del numero “Viaggio tra gli italiani all’estero” ed il ricercatore Steven Forti, autore del capitolo “Viaggio tra gli italiani in Spagna”.
Presso l’Ambasciata d’Italia a Madrid la presentazione dei dati sugli italiani in Spagna
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Grave incendio in Spagna, in fumo 4000 ettari. Sánchez: “non c’è spazio per chi nega la crisi climatica” - 27 Marzo 2023
- Spagna, l’estrema destra tenta di far cadere il governo Sánchez con una mozione di sfiducia senza futuro - 21 Marzo 2023
- Elly Schlein porterà il PD sulla linea del PSOE spagnolo di Pedro Sánchez? - 16 Marzo 2023