Canarie, si intensifica l’attività sismica nell’isola di La Palma: prime evacuazioni dopo gli ultimi terremoti

canarie terremoti la palma

MADRID. A seguito dell’intensificarsi dell’attività sismica presso l’isola di La Palma, nell’arcipelago spagnolo delle Canarie, con numerosi nuovi terremoti di magnitudo superiore a 3.0, la direzione del Plan de Prevención de Riesgos Volcánicos de Canarias, Pevolca, ha informato che la zona sud dell’isola di La Palma, nei pressi del vulcano Cumbre Vieja, si trova in una “fase pre-eruttiva”. Il livello di allerta vulcanica rimane sul “giallo”, il secondo su un totale di quattro gradini di allerta. L’IGN, l’Istituto Geografico Nazionale spagnolo, informa anche che la deformazione superficiale del suolo nell’area del vulcano raggiunge i 15 cm.

Vi è una maggior probabilità che questa attività sismica culmini con una eruzione vulcanica, informano le autorità. Al momento non è possibile sapere quando, ma l’attività sismica in fase di intensificazione, insieme al rigonfiamento di 15 cm del suolo, fanno ipotizzare una possibile eruzione in futuro, che non va scartata – informano i geologi. Dal 1971 nell’isola di La Palma non si verificano eruzioni vulcaniche.

Dopo gli ultimi terremoti, il più forte di magnitudo 3.8 registrato questa mattina, sono iniziate le evacuazioni delle persone con mobilità ridotta. La zona interessata è quella del sud dell’isola di La Palma.

Questa mattina il terremoto più forte: la scossa in diretta sul Telegiornale spagnolo

Qui sotto il momento della scossa di magnitudo 3.8 di questa mattina in diretta, sul telegiornale della Tv di stato spagnola.

Questa mattina un terremoto di magnitudo 3.8, il più forte dall’inizio dello sciame sismico iniziato l’11 settembre, è stato avvertito nitidamente nelle aree del sud dell’isola. Gli ultimi terremoti hanno un ipocentro molto superficiale, a poche centinaia di metri dalla superficie. 

Canarie, si intensifica l’attività sismica: eruzione vulcanica vicina?

Lorenzo Pasqualini 5 min Nell’isola di La Palma, presso l’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie , la terra continua a tremare. Dopo due giorni di tregua, da sabato 18 settembre si sta osservando una intensificazione importante dell’attività sismica, con eventi molto superficiali (anche inferiori a 1 km).

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.