Manca ancora del tempo, ma la Spagna non è ormai troppo lontana da uno degli eventi astronomici più spettacolari a cui si possa assistere dalla Terra: l’eclissi totale di Sole. Per ben due volte nel giro di due anni, la notte calerà sulla Penisola Iberica per l’oscuramento totale del Sole da parte della Luna. Il primo evento si verificherà nell’estate del 2026, mentre il secondo avverrà circa un anno dopo.
Eclissi di Sole totale in Spagna: ecco quando
Il 12 agosto 2026 si verificherà la prima eclissi totale visibile in Europa dopo quella dell’11 agosto 1999. Il luogo migliore per vederla sarà, come dicevamo, la Spagna. Sarà la Spagna infatti l’unico paese dell’Europa continentale da dove sarà visibile un oscuramento totale del sole. Città spagnole come Valencia, Saragozza e Oviedo, ma anche le Isole Baleari, sprofonderanno nella notte poco prima del tramonto a causa dell’oscuramento totale del Sole.
Anche in Italia l’eclissi darà spettacolo. Qui l’oscuramento sarà parziale ma comunque in certe regioni, ad esempio Piemonte e Val d’Aosta, raggiungerà una percentuale del 90%, con una evidente e molto marcata riduzione della luce solare. Lo spettacolo sarà assicurato anche nell’Italia centrale, con oltre il 50% del disco solare coperto a Roma e Firenze.
Eclissi di Sole parziale il 25 ottobre: visibile dalla Spagna? Ecco dove e quando
Le date da segnare sul calendario: 12 agosto 2026 e 2 agosto 2027
Neanche un anno dopo, nell’agosto del 2027, un nuovo grande spettacolo sarà visibile dall’Europa del sud. L’eclissi del 2 agosto 2027 tornerà a dare spettacolo in Spagna, ma anche in Portogallo e nell’Italia del sud. Spettacolo anche nell’Africa settentrionale, dal Marocco alla Tunisia. In Spagna scenderà la notte scenderà sull’Andalusia, da Malaga a Cadice, ma anche a Siviglia (98% di oscuramento) e Granada (99%). In Portogallo sarà quasi notte a Lisbona, con oltre il 92% di oscuramento, e nella regione dell’Algarve l’oscuramento sarà quasi totale (98%).
In Italia l’oscuramento del disco solare sarà superiore al 90% in Sicilia e calerà la notte sull’isola di Lampedusa, dove l’oscuramento sarà totale. Lo spettacolo sarà assicurato anche più a nord, da Napoli a Roma, dove il Sole verrà oscurato per oltre il 74%.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.